In blu-ray Una donna promettente, film Oscar per la migliore sceneggiatura

Visto nelle sale cinematografiche italiane nel Giugno 2021, approda in blu-ray sotto il marchio Universal Una donna promettente, conquistatosi il premio Oscar per la migliore sceneggiatura originale.

Sceneggiatura a firma della regista stessa Emerald Fennell, in questo caso alle prese con il suo primo lungometraggio, dopo lo short Careful how you go e una carriera di attrice, tra Albert Nobbs, The danish girl e tanta televisione.

Lungometraggio al cui centro troviamo una Carey Mulligan perfettamente calata nei panni di Cassie, dall’esistenza sconvolta da un misterioso evento che ha brutalmente dirottato il suo futuro; tanto che ora porta avanti una doppia vita di notte.

E, senza aggiungere altro per non rovinare le diverse sorprese poste nel corso della oltre ora e cinquanta di visione, possiamo tranquillamente affermare che Una donna promettente possieda lo scheletro di un rape & revenge, ovvero il filone basato su stupro e conseguente vendetta, ma puntando tutt’altro che ad insostenibili immagini di violenza esplicita come vogliono capisaldi del genere quali L’ultima casa a sinistra di Wes Craven e Non violentate Jennifer di Meir Zarchi.

Tra un Christopher Mintz-Plasse cocainomane e un Alfred Molina ex avvocato, infatti, l’insieme si evolve lentamente portando di volta in volta la protagonista ad attuare intelligentemente le proprie azioni di rivalsa nei confronti dell’uomo, convinto predatore nei confronti della donna.

Perché, pur sfiorando l’horror nel momento in cui Cassie s’intrufola ad una festa di addio al celibato travestita da infermiera, risulta evidente che l’atipico insieme, mix di dramma e black comedy dal forte retrogusto thriller, non desideri apparire altro che in qualità di denuncia in fotogrammi rivolta alla visione maschilista imperante in buona parte delle società del mondo.

Del resto, lo si potrebbe considerare un vero e proprio manifesto femminista da grande schermo del XXI secolo, annoverante tra i suoi migliori momenti quello della tesa conversazione tra la Mulligan e un rettore universitario dalle fattezze di Connie Britton.

Nome che impreziosisce ulteriormente un ricco cast comprendente, tra gli altri, Bo Burnham, Clancy Brown, Jennifer Coolidge e Adam Brody; mentre una nutrita colonna sonora spaziante da It’s raining man di DeathbyRomy a Angel of the morning di Juice Newton, passando per Stars are blind di Paris Hilton accompagna verso uno spiazzante, inaspettato e non troppo consolatorio epilogo che, maggiore punto di forza di Una donna promettente, lascia anche intuire l’intenzione di attaccare gli apparentemente puliti nuclei borghesi.

Con commento audio della Fennell, quattro minuti making of, tre riguardanti personaggio di Cassie e quasi quattro sugli attori nella sezione extra del disco.

 

 

Francesco Lomuscio