Con il trailer quale contenuto speciale, grazie a Plaion pictures e Lucky red approda in blu-ray Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes, lungometraggio che ha provveduto a colmare nel 2024 una grossa lacuna.
Perché, per assurdo, nonostante i vari fasti del passatocon partecipazioni in lungometraggi live action che li vedevano in ruoli guest (Chi ha incastrato Roger Rabbit) o protagonisti veri e propri (Space Jam e Space Jam: New legends più Looney Tunes: Back in action), i Looney Tunes sul grande schermo non hanno mai goduto di un film d’animazione interamente dedicato a loro, se escludiamo operazioni di montaggio a base di cortometraggi assemblati.
Pete Browngardt regala quindi agli spettatori un prodotto atto a catapultarli nel regno dell’animazione in CGI usando come protagonista l’improbabile coppia costituita da Daffy Duck e Porky Pig impegnata a tentare di sventare un’invasione spaziale in modo da salvare il pianeta Terra… non senza tragicomiche situazioni ai limiti dell’assurdo.
Tutto comincia quando un ufo squarcia il tetto della casa dei due, i quali, senza perdersi d’animo e intenzionati a non dare l’addio all’abitazione, cercano di trovare i fondi per le riparazioni. Ma, quando scoprono che quell’astronave è stata inviata da un ospite ostile di un altro pianeta, fanno di tutto per evitare la catastrofe. Aiutati dalla studiosa Petunia Pig, sia Daffy che Porky si muovono senza sosta per far sì che i piani malvagi degli alieni siano sventati, pur non possedendo qualità necessarie allo scopo, come anche l’intelligenza.

Operazione che intende aggiornare la comicità slapstick tipica dei cartoon prodotti dalla Warner Bros Animation, Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes è un lungometraggio che fa della dinamica visiva un suo punto di forza, come d’altronde lo è sempre stato per questi personaggi che in passato sono vissuti grazie a disegnatori come Tex Avery e Chuck Jones.
Avendo per protagonisti i soli Daffy Duck e Porky Pig, il film di Browngardt sfrutta appieno l doti comica dei due, messi l’uno di fronte all’altro con i loro pregi e difetti: caotico e combina guai il primo, timido e goffo il secondo, caratteristiche che nel corso degli anni abbiamo sempre visto primeggiare in essi e che anche in questa versione riveduta post-2000 non possono fare a meno di farsi notare.
Ad affiancarli qui è la presenza di una vecchia conoscenza quale è Petunia Pig, ovvia controparte femminile di Porky, con cui si anima ovviamente una parentesi sentimentale per il bene del lungometraggio. Inoltre, notevole è l’apporto citazionista al cinema sci-fi anni Cinquanta già dal titolo originale (The day the earth blew up, chiaro riferimento a Ultimatum alla Terra), come anche diversi dettagli che hanno fatto la gloria di quelle produzioni (il controllo mentale da parte degli alieni, che in questo caso avviene tramite gomme da masticare).
Insomma, ci si diverte di nuovo senza freni con questi beniamini grazie a Un’avventura spaziale – Un film dei Looney Tunes.
Lascia un commento