In dvd La California, il moderno western con le Donatella

Passato in anteprima sugli schermi della Festa del Cinema di Roma 2022 e successivamente distribuito nelle sale, approda in dvd per CG Entertainment La California, diretto dalla scrittrice bolognese Cinzia Bomoli.

Un lungometraggio il cui titolo non fa riferimento allo Stato americano che suggerisce nella testa spiagge soleggiate, palestratissimi surfisti e canzoni dei Beach boys, bensì alla provincia emiliana sperduta in mezzo a distese di grano dove crescono due gemelle interpretate nientemeno che da Silvia e Giulia Provvedi, meglio conosciute come componenti del duo musicale Le Donatella.

Provincia dove niente è come sembra e in cui seguiamo l’esistenza delle due, cresciute con una madre incarnata dalla Eleonora Giovanardi di Quo vado? e un padre punk – con tanto di cresta sulla testa – dal volto del Lodo Guenzi frontman della band Lo Stato Sociale.

D’altra parte, a proposito di nomi famosi del panorama in note tricolore, a far parte dell’ottimo cast de La California, comprendente inoltre Stefano Pesce e Paola Lavini, sono anche Andrea Mingardi coinvolto in un piccolo ruolo e Nina Zilli calata nei panni di una barista.

Mentre, in mezzo agli abitanti di questa località proto-Twin Peaks sospesi tra verità e apparenza, troviamo anche un efficacemente drammatico Andrea Roncato impegnato a fare da nonno ex partigiano e il comico Vito nella parte di un allenatore di boxe.

E il tutto, con voce narrante della compianta Piera Degli Esposti (il film è in sua memoria), anche tra gli sceneggiatori con la stessa Bomoli e Christian Poli, prende avvio da una situazione di morte i cui retroscena vengono progressivamente svelati nel corso della oltre ora e mezza di visione; man mano che all’insieme si aggiunge un giovane cileno che, affiancato da genitore militante comunista al seguito, finisce per far innamorare le due ragazze.

Completando il quadro umano di un dramma che, scandito da rielaborazioni della tradizionale The house of the rising sun portata al successo dagli Animals negli anni Sessanta, presenta in maniera evidente i connotati di un moderno western destinato a sfociare nella sua fase conclusiva nel thriller con spettro del femminicidio annesso. Tanto che perfino la colonna sonora composta da Silvia Leonetti prende una svolta quasi gobliniana a partire da quel momento.

Con galleria fotografica, trailer cinque minuti di interviste a regista e cast e tre di backstage de La California a fare da contenuti extra al disco.

 

 

Francesco Lomuscio