In dvd Miliardi, con Billy Zane diretto da Carlo Vanzina

Per coloro che hanno sempre associato il compianto cineasta romano Carlo Vanzina e suo fratello co-sceneggiatore Enrico unicamente alla risata da schermo e ai film vacanzieri, Mustang Entertainment (www.cgentertainment.it) rende disponibile su supporto dvd Miliardi.

Facente parte, appunto, della nuova collana L’Italia di Carlo & Enrico Vanzina, un titolo che, datato 1991, i figli di Steno incastonarono nella loro filmografia tra il giallo proto-Francesco Rosi Tre colonne in cronaca e il personale Arma letale made in Italy Piedipiatti.

Un titolo che, come i precedenti Mystère, Sotto il vestito niente, I miei primi 40 anni e l’ambizioso La partita, testimonia l’evidente desiderio da parte dei due di sperimentare territori cinematografici destinati all’esportazione e che non fossero esclusivamente relegati alla comicità.

I miei primi 40 anni da cui, tra l’altro, riprendono Carol Alt per calarla nei panni della cugina de qui protagonista Billy Zane, con il quale intrattiene una relazione quasi incestuosa e facente parte degli avidi e cinici familiari di un magnate finito in coma all’ospedale.

Familiari che, approfittando della momentanea assenza dell’uomo, in possesso delle fattezze del Jean Sorel interprete di tanta celluloide popolare nostrana (citiamo soltanto L’ombrellone di Dino Risi e Una sull’altra di Lucio Fulci), non si rivelano altro che ansiosi per l’eredità e pronti a riunirsi per decidere le sorti dell’impero finanziario da lui costruito.

E, reduce dal carpenteriano Christine – La macchina infernale come pure il John Stockwell qui incluso tra gli attori e da allora attivo anche dietro la macchina da presa (della sua filmografia registica ricordiamo Turistas e Code name: Geronimo), è la Alexandra Paul divenuta in seguito famosa nel rosso costume da bagnina della serie televisiva Baywatch a concedersi caldi e nudi amplessi sotto le coperte con il sopra menzionato villain di Titanic, a suo tempo  proveniente dal thriller marittimo Ore 10: Calma piatta di Phillip Noyce.

Soltanto alcuni nomi di un cast internazionale decisamente ricco che, comprendente Florinda Bolkan, Lauren Hutton, il mitico Donald Pleasence della saga Halloween e la Catherine Hickland delle soap opera Capitol e Beautiful (ma i fan dello stracult la conosceranno anche per La città maledettaLa casa 4 e Robowar – Robot da guerra), viene qui sfruttato al fine di giocare con le dinastie di facoltosi velenosi quanto serpenti.

Nel corso di oltre un’ora e quaranta di visione derivata da un romanzo scandalo scritto da Renzo Barbieri, epurandolo nella trasposizione, però, di tutte le parti maggiormente cupe, sgradevoli e, se vogliamo, moraliste.

Oltre ora e quaranta sguazzante tra soldi, sesso e veritiero campionario di figure femminili pronte a concedersi unicamente ai vincenti, capace di suggerire – per merito anche dello sfoggio di diverse location spazianti da New York ad Acapulco, fino ad isole paradisiache – come l’autore di Sapore di mare e Yuppies – I giovani di successo fosse tranquillamente in grado di gestire una pellicola quasi all’americana.

Diciotto minuti intervista a Enrico Vanzina e ventiquattro di presentazione a cura del critico cinematografico Rocco Moccagatta arricchiscono nella sezione extra il disco digitale di Miliardi.

 


Francesco Lomuscio