Nel suo libro “Evoluzione +- Involuzione”, Alfredo Baroero racconta i cambiamenti della musica italiana in sei decenni. Un’analisi dettagliata che affronta melodia, armonia e testi, con l’obiettivo di far riflettere sul modo in cui la musica influenza la società.

Ciao, Alfredo. Da dove nasce l’ispirazione per il libro “Evoluzione +- Involuzione”?

Dalla necessità di capire la direzione musicale Italiana, il “dove stiamo andando” ma anche il “da dove proveniamo”!

Analizzando alcuni brani cardine, dei decenni trattati, ricerco una codifica di gusto compositivo e di espressione lessico/narrativa.

Molte volte sentiamo dire che la musica dei “giovani artisti” non è buona musica, questo libro ricerca il filo conduttore tra passato e presente cercando di comprendere, in modo semplice, se dal 1960 ad oggi può esserci stata una “Evoluzione” oppure una “Involuzione”!

La stessa involuzione non viene citata in senso negativo o di perdita, ma enunciata come il ripiegarsi su sé stessi, nel caso in questione si parla di composizione melodico/armonica e uso del testo.

La società e i giovani artisti sono davvero dozzinali o si è creato un nuovo modo di ascoltare e interpretare i messaggi musicali?

Sicuramente capire da dove proveniamo in senso artistico può aiutare, a comprendere al meglio, le dinamiche comportamentali delle composizioni e poter fare una distinzione tra “Buoni e Cattivi”.

Che valore ha la musica all’interno della tua vita?

Io modificherei “musica” in “arte” nella domanda, dato che la musica è la parte integrante di un insieme ben più esteso che comprende anche il visivo come per Cinema, Tv, Web, Pittura e Immagini, tutte attività integrate nel mio iter lavorativo.

Di maggior rilevanza, sicuramente, è la musica, dove mie le esperienze sono state molteplici, sia in ambito professionale come musicista, sia come ricercatore nel campo didattico/storico.

Lo stesso mio sito di Percorsi Musicali Formativi e Video-Corsi, può far comprendere come vivo la mia relazione con la musica.

La chiamo relazione perchè la musica è viva e alle volte ci litighi o ti fa litigare con amici e colleghi, alle volte invece ti coccola e ti rende felice, proprio come fosse una persona con cui interagisci nella vita quotidiana.

Cosa vorresti illustrare ai tuoi lettori?

In modo semplice, vorrei descrivere le basi per apprezzare la musica, osservata al microscopio e non in modo superficiale.

Il mio libro introduce, anche i poco esperti, all’analisi musicale di armonia melodia e testo, raccontando le basi di teoria e composizione ricalcando quelle di brani famosi, così da creare nel lettore l’empatia scaturita da un “qualcosa di conosciuto” e descritto con regole di base teorico musicale.

L’uso e la composizione di una scala maggiore e minore, fondamentali per comprendere il perchè si siano fatte delle scelte, facili o difficili nel campo degli accordi usati.

Come contorno e filo logico, una panoramica della storia musicale dal 1960 ad oggi, con in aggiunta mie considerazioni in qualità di musicista e produttore musicale.

Hai già in mente altri progetti per il futuro?

Si! 1 – portare il libro come strumento didattico nelle scuole, creare seminari dedicati alle nuove generazioni di artisti e di possibili artisti, che ancora non sono sbocciati o che non hanno fatto esperienza nel campo artistico.

Ci sono dubbi e paranoie che attanagliano le nuove leve, bisogna supportarli e istruirli, così da poter avere almeno le basi per continuare i loro progetti oppure abbandonare strade inutili per il loro futuro.

Ci vuole determinazione e tanto impegno, oltre un incredibile “fortuna”, per emergere in una società dove “c’è già tutto” e nessuno si sente “indispensabile”.

2 – il secondo libro, questa volta sarà anche accompagnato da una figura professionale per un supporto esterno e neutrale.

Sempre in campo artistico, ma.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights