Un brano nato da un incidente, ma pieno di leggerezza. Tra grunge, ironia e giochi verbali, Isygold costruisce un mondo sonoro unico. In questa intervista condivide la genesi di “Non è la Rai” e la sua idea di musica come spazio per vivere il momento senza cercare un senso.

Bentrovato, Isygold. Se dovessi descrivere “Non è la Rai” con tre parole, quali sarebbero ?
Gioco, filastrocca, scherzo.
Vorresti trasmettere un messaggio ai tuoi ascoltatori?
Con questo brano in particolare no; solamente il piacere di suonare e cantare insieme.
Quali sonorità ti hanno ispirato per la stesura del brano ?
Weezer, Nirvana e Beach Boys.
Come hai scelto il titolo?
Sono le prime parole che mi sono venute in mente per il ritornello.
Lascia un commento