Italian Hit Parade: dietro Zucchero, clamoroso ritorno di Laura Pausini. Charlie Puth in testa ai Singoli

Secondo appuntamento di settembre con la rubrica “Italian Hit Parade” e le classifiche dei dischi più venduti in Italia. In quella degli Album, Zucchero – che dal 16 settembre sarà protagonista di 11 concerti all’Arena di Verona – rimane ancorato alla prima posizione con Black cat, tornato alla ribalta settimana scorsa. Al secondo posto troviamo un’altra sorpresa: Simili di Laura Pausini guadagna diciassette posizioni dopo dieci mesi dalla sua pubblicazione, complici lo speciale TV andato in onda il 6 settembre scorso e il rilascio del nuovo singolo Ho creduto a me. Perde la vetta e scende già terza Britney Spears con Glory, rimanendo però ben ancorata al podio; quarti, con una risalita di ben cinque posizioni sono Gué Pequeno e Marracash con il loro primo album congiunto Santeria. Stabili la quinta e la sesta posizioni, rispettivamente occupate da Vivere a colori di Alessandra Amoroso e The getaway dei Red Hot Chili Peppers. Continua la discesa di Alvaro Soler: questa settimana il suo Eterno agosto scivola dalla quarta alla settima posizione, mentre si insedia ottavo il nuovo entrato Moreno, con il suo nuovo album di inediti Slogan. Noni i Coldplay, che perdono due posizioni ma rimangono in top ten con A head full of dreams; decimo Vasco Rossi che sale di un gradino con il disco live registrato al San Paolo di Napoli Tutto in una notte – Live Kom 015. Da sottolineare la vertiginosa risalita de Le sigle più belle di Cristina D’Avena (dal ventiduesimo al dodicesimo posto) e quella di Passione maledetta dei Modà (dal ventesimo al tredicesimo posto); brutta settimana per Celine Dion che con Encore un soir crolla dalla seconda alla quattordicesima posizione.

Continua anche la lenta riforma della classifica dei Singoli: al primo posto troviamo Charlie Puth e Selena Gomez con We don’t talk anymore, che lasciano la quarta posizione a Andiamo a comandare di Fabio Rovazzi, che perde dopo settimane il podio. Scambio anche tra Cold water di Major Lazer (da terza a seconda) e Cheap trills di Sia (da seconda a terza). Quinti con impennata Dj Snake e Justin Bieber con la loro Let me love you: guadagnano cinque posizioni; anche Lost on you di LP sale di tre scalini e si piazza sesta. Stabile al settimo posto This girl di Kungs, mentre Sofia di Alvaro Soler perde altre due posizioni e si ferma ottava. Il duo di Dj The Chainsmokers si stabilisce in nona posizione con Don’t let me down (feat. Daya) e in undicesima posizione con Closer (feat. Halsey). Incastonato al decimo posto Drake con One dance, in discesa di due posizioni. Brutta batosta per J-Ax e Fedez: Vorrei ma non posto inciampa e si trova quattordicesima, perdendo ben nove posizioni. Tiepido l’ingresso del nuovo singolo di LigabueG come Giungla – che si piazza solo trentesimo: in compenso il Liga si è guadagnato il titolo di artista più trasmesso in radio nell’ultima settimana proprio con la nuova canzone.

Stranamente la top ten dei Vinili si dimostra (quasi) invariata rispetto alla scorsa settimana: primi e secondi sempre i Pink Floyd con The wall e The division bell, seguiti dal nuovo entrato Frank Zappa con Hot rats. Riguadagna una posizione Back to black di Amy Winehouse che si stabilisce quarta. Al quinto posto troviamo “the King” Elvis Presley con Way down in the jungle room, con un salto in avanti di sette posizioni. Led Zeppelin 4 dei Led Zeppelin (ri)entra in sesta posizione, seguito da tre posizioni stabili: Affinità-divergenze fra il compagno Togliatti e noi dei CCCP alla settima, A moon shaped pool dei Radiohead all’ottava e The piper at the gates of dawn dei Pink Floyd alla nona. Chiude la top ten Blackstar di David Bowie.

Anche per quanto riguarda le Compilation la situazione rimane abbastanza stabile: al primo posto sempre Top Hits – Estate 2016, seguita da Radio Italia Summer Hits 2016 che guadagna una posizione. Terza Kiss Kiss Play Summer 2016, in discesa di un gradino; al quarto posto, stabile, la colonna sonora di Suicide Squad. Un “inquietante” undicesimo posto per la nuova entrata Hot Party Back2School, a chiudere definitivamente il periodio estivo 2016.

 

Appuntamento alla prossima settimana con le classifiche di Italian Hit Parade”.

 
 

Francesco Rainero

 
Italian Hit Parade 1200x630