E’ la settimana del turbine Sanremo: convincono Mannoia e Gabbani, deludono gli ex dei talent. Il report completo nel nuovo appuntamento di Italian Hit Parade.
Gli Album
Nella classifica FIMI degli album più venduti di questa settimana il Festival di Sanremo vince ma non convince. Anzi. Volano i superospiti e infatti torna in vetta Tiziano Ferro con Il mestiere della vita, seguito dalle due inossidabili coppie multiplatino: J-Ax e Fedez con Comunisti col Rolex al secondo posto e MinaCelentano con Le migliori al terzo. L’entrata sanremese più alta se la aggiudica Fiorella Mannoia con la riedizione del suo Combattente: è quarta (una curiosità: la rossa della canzone rientra in classifica anche con Fiorella alla posizione 87 e con Le mie canzoni alla posizione 100). Quinto è Ermal Meta con Vietato morire, che contiene anche Umano, l’album dello scorso anno. Al sesto posto, a chiudere questa terzina festivaliera, troviamo Marco Masini con Spostato di un secondo. Settimo Ligabue con Made in Italy, mentre l’effetto Sanremo funziona con LP (da undicesima a ottava con Lost on you), Giorgia (stabile al decimo posto con Oronero) e Zucchero (Black cat risale dal diciottesimo all’undicesimo posto). Nono è Vasco Rossi con Vascononstop. New entry internazionale è Rag’n’Bone Man con Human: dodicesimo. Tornando in riviera, il disco omonimo di Sergio Sylvestre entra al numero 13 della classifica, Vivere e rinascere di Michele Zarrillo appare al sedicesimo posto, il vincitore delle nuove proposte Lele è invece diciassettesimo con Costruire 2.0. Una carrellata degli altri big in gara nuovi entrati: 22° Nesli con Kill Karma – La mente è un arma, 25° Ron con La forza di dire sì – Sanremo Edition, 34° Al Bano con Di rose e di spine, 39a Alice Paba con Se fossi un angelo, 45° Raige con Alex – Sanremo Edition, 98a Giulia Luzi con Togliamoci la voglia.

I Singoli
Tra i singoli la situazione è più delineata: primissimo e nuovo entrato Francesco Gabbani, il vincitore di Sanremo 2017, con Occidentali’s Karma (tra gli album è rientrato in trentesima posizione con Eternamente ora, il disco dello scorso anno). Secondo Ed Sheeran con Shape of you. Al terzo posto Fiorella Mannoia con Che sia benedetta (era ventisettesima), al quarto Michele Bravi con Il diario degli errori (era settantatreesimo). Quinti i Clean Bandit con Rockabye. Ancora Sanremo con Fabrizio Moro, sesto con Portami via (era trentanovesimo) e con Ermal Meta, che entra al settimo posto con Vietato morire. Da quinti a ottavi Luis Fonsi ft. Daddy Yankee con Despacito, da quarti a noni Tiziano Ferro e Carmen Consoli con Il conforto. Chiudono la top ten Zayn e Taylor Swift con I don’t wanna live forever. Panoramica sanremese: 12a Elodie con Tutta colpa mia, 13° Sergio Sylvestre con Con te, 21a Bianca Atzei con Ora esisti solo tu, 26a Paola Turci con Fatti bella per te, 27° Samuel con Vedrai, 34a Chiara con Nessun posto è casa mia, 36° Lele con Ora mai, 37a Lodovica Comello con Il cielo non mi basta, 45° Marco Masini con Spostato di un secondo, 48° Alessio Bernabei con Nel mezzo di un applauso. Non pervenuti gli altri nelle prime 50 posizioni.
Le Compilation
La compilation più venduta, neanche a farlo apposta, è proprio quella di Sanremo 2017, seguita dalla colonna sonora di La La Land che perde la vetta. Radio Italia Love 2017 è terza, mentre la colonna sonora di Cinquanta sfumature di nero entra direttamente al quarto posto. Sedicesima e nuova (ri)entrata è 2017 Grammy Nominees.

I Vinili
Invece, il Festival non intacca quasi per niente la classifica dei vinili: primi i Pink Floyd con The dark side of the moon, secondi i Rolling Stones con Blue & Lonesome, terzi ancora i Pink Floyd con The wall. Nuovo entrato al quarto posto è Rag’n’Bone Man con Human, quinta LP con Lost on you, da decimi a sesti i Led Zeppelin con Led Zeppelin 4, da secondi a settimi i Baustelle con L’amore e la violenza. Oronero di Giorgia entra all’ottavo posto. Risale David Bowie con Blackstar e si piazza nono. Chiudono MinaCelentano, rientrati in classifica al decimo posto con Le migliori.

Appuntamento alla prossima settimana con Italian Hit Parade, mentre per le classifiche complete potete consultare il sito ufficiale della FIMI.
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.