Italian Hit Parade: Vasco Rossi subito primo, batte Mina & Celentano e Litfiba

Vasco Rossi ce la fa anche stavolta: la sua nuova raccolta Vascononstop esordisce al primo posto della classifica FIMI degli album più venduti di questa settimana.

Dietro Vasco Rossi, solo secondo il disco italiano forse più atteso di questa stagione, Le migliori della premiata coppia Mina & Celentano. Terzi, anche loro nuovi entrati, sono i Litfiba, più rock e arrabbiati che mai con Eutòpia. Scendono da secondi a quarti (ma si tengono ben saldi ai piani alti) Benji & Fede con 0+, mentre al quinto posto troviamo Laura Xmas, il disco di Natale di Laura Pausini, che perde la vetta. Sesto e unico nuovo entrato internazionale è Sting con 57th & 9th, il suo primo album pop-rock dopo oltre dieci anni. Scende anche Fiorella Mannoia: Combattente da terzo questa settimana è settimo. Compiono 50 settimane in classifica i Coldplay con A head full of dreams: per loro due posizioni in più, sono ottavi. Da quarto a nono è Oronero di Giorgia, che a quasi un mese dall’uscita dell’album ancora è in giro per l’Italia per alcuni instore. Chiude la top ten Robbie Williams con The heavy entertainment show, che dopo una sola settimana scivola dal quinto al decimo posto. Amara risalita per l’ultimo disco di Leonard Cohen (che entra anche al sedicesimo posto con un best of) – You want it darker – che guadagna quindici posizioni e si piazza undicesimo.

Vasco Rossi
Vasco Rossi

Tra i singoli continua l’egemonia di DJ Snake e Justin Bieber con Let me love you, seguiti a ruota da Closer dei The Chainsmokers ft. Halsey, anch’essa stabile. Guadagna un posto Human di Rag’n’Bone e si stabilisce terza, così come Don’t wanna know dei Maroon 5, che si ritrova quarta. Un posto in più per The greatest di Sia (quinta), tre posti in meno per Potremmo ritornare di Tiziano Ferro (sesta). Si danno il cambio Cold water di Major Lazer e Ninna nanna di Ghali: rispettivamente sono sul settimo e sull’ottavo gradino. Stabili al nono posto Charlie Puth e Selena Gomez con We don’t talk anymore. Lost on you di LP guadagna tre posizioni e chiude la top ten, spedendo Sai che di Marco Mengoni all’undicesimo posto. Nuovo entrato italiano è il rapper italiano Salmo (insieme a Rose Villain) con Don Medellìn: è tredicesimo. Guadagna sedici posizioni ma rimane in alto mare in quarantaduesima Robbie Williams con Party like a russian.

Belle notizie per le compilation: esordio d’oro per il doppio CD + DVD di Amiche in Arena, testimonianza del concerto dello scorso 19 settembre all’Arena di Verona voluto da Loredana Bertè e Fiorella Mannoia per sensibilizzare sul tema della violenza sulle donne. L’intero ricavato dalla vendita del disco si aggiungerà ai 150.000 euro già consegnati all’associazione D.i.Re., che gestisce molti centri anti-violenza in tutta Italia. Secondo posto stabile per Hot Party Winter 2017, terza è invece Disco Radio 10.0 che perde la vetta. Quattordici posizioni in avanti per Superhits // Winter 2017: quarta. Entra al dodicesimo posto Natale con i piccoli cantori e al ventiduesimo la colonna sonora di Rocky IV (film del 1985).

Tante nuove entrate anche nella classifica dei vinili: al primo posto troviamo Eutòpia dei Litfiba, seguiti da Vascononstop di Vasco Rossi e da Live in Roma di Franco Battiato e Alice (che negli album perdono invece sei posizioni, finendo da ottavi a quattordicesimi). Da secondi a quarti i Pink Floyd con The dark side of the moon, quinto nuovo entrato Sting con 57th & 9th. Perde (anche qui) la vetta e crolla al sesto posto Laura Pausini con Laura Xmas, scalzando Blackstar di David Bowie che si piazza settimo. Ottavi ancora i Pink Floyd con Wish you were here, in discesa di cinque posti. Nono nuovo entrato Michael Bublé con Christmas, disco del 2011. Decimi in risalita di cinque gradini sono i Led Zeppelin con Led Zeppelin 4. Le altre nuove entrate che troviamo in classifica sono Glory di Britney Spears (dodicesimo), A head full of dreams dei Coldplay (quattordicesimo), Popular problems di Leonard Cohen (sedicesimo), Rimmel di Francesco De Gregori (diciassettesimo) ed Emozioni di Lucio Battisti (ventesimo).

Come sempre le classifiche complete sono consultabili sul sito della FIMI. Appuntamento alla prossima settimana con le classifiche di Italian Hit Parade.

Francesco Rainero

(revisione e impaginazione Ivan Zingariello)