Mannino Jasmine, una giovane fotomodella di 20 anni di Mantova, ha trovato la sua voce nel mondo della fotografia artistica. Con una passione che abbraccia la moda, la fotografia e l’espressione personale, Jasmine è riuscita a raccontare storie uniche attraverso l’obiettivo della fotocamera.

Oggi abbiamo avuto l’opportunità di incontrarla per parlare della sua esperienza in questo affascinante mondo, della sua preparazione e dei temi che la spingono a essere protagonista dietro e davanti alla macchina fotografica.

La fotografia artistica come espressione di sé.

Quando le chiediamo di raccontarci la sua esperienza nel mondo della fotografia artistica, Jasmine è chiara: “È arricchimento. Mi affascina la possibilità di esprimere emozioni e raccontare storie attraverso gli scatti. Ogni foto diventa un’opera d’arte, dove posso trasmettere la mia personalità e la mia visione del mondo.”

Questa passione per l’arte la porta ad approcciarsi alla fotografia con un’intensità unica, considerando ogni sessione un’opportunità di esplorare nuove sfumature della sua essenza.

Bianco e nero: l’intensità delle emozioni

Quando le chiediamo della differenza tra i lavori in bianco e nero e quelli a colori, Jasmine risponde con una certa consapevolezza. “Le foto in bianco e nero richiedono un approccio diverso. L’attenzione si concentra sulle espressioni, sulle ombre, sui contrasti. La preparazione è diversa: mi impegno a enfatizzare le emozioni con lo sguardo e la postura, sapendo che il colore non è lì a influenzare la percezione dell’immagine.”

Questa scelta stilistica, infatti, non è solo una questione di estetica, ma un modo per far emergere la purezza e la profondità dell’emozione attraverso il linguaggio visivo.

Esprimere emozioni attraverso il corpo e lo sguardo

In ogni scatto, Jasmine cerca di trasmettere un ampio spettro di emozioni. “Mi piace sentire e far percepire diverse emozioni che vanno dalla dolcezza alla malinconia, dalla forza alla vulnerabilità. Cerco sempre di adattarmi al concept del fotografo e di interpretarlo al meglio con la mia espressività e il mio linguaggio corporeo.”

La sua capacità di adattarsi e di diventare il soggetto perfetto per ogni visione artistica è una delle ragioni per cui la sua presenza dietro la fotocamera è così ricercata. Ogni scatto è un racconto che, pur mantenendo la sua naturalezza, incarna una varietà di emozioni profonde.

Collaborazione tra fotomodella e fotografo: il segreto della magia

La comunicazione tra Jasmine e i fotografi è un altro aspetto fondamentale del suo lavoro. “La collaborazione è fondamentale”, afferma con sicurezza. “Prima dello shooting, mi piace discutere con il fotografo l’idea e l’atmosfera che vuole creare. Durante il servizio, ascolto le sue indicazioni e provo a interpretarle nel modo più naturale possibile, lasciando spazio anche alla spontaneità.”

La fiducia reciproca è essenziale. Solo con una comunicazione chiara e un’intesa profonda tra modello e fotografo si possono ottenere scatti autentici e d’impatto, come dimostra la sua carriera in continua ascesa.

L’importanza della luce e della composizione

Non c’è dubbio che Jasmine comprenda appieno l’importanza di elementi tecnici come l’illuminazione e la composizione. “La luce può trasformare completamente un’immagine, creando profondità, drammaticità o dolcezza a seconda di come viene utilizzata”, spiega. “La composizione, invece, guida l’occhio dello spettatore e rende ogni scatto armonioso ed efficace.”

In questo contesto, Jasmine si fa anche portavoce di una delle esperienze che l’ha particolarmente colpita: “Una delle sessioni che mi ha emozionata di più è stata un servizio realizzato in studio da Ermes Mazzali. Il fotografo ha utilizzato una luce soffusa che ha creato un effetto quasi onirico. Ho cercato di esprimere una sensazione di libertà e spontaneità, e il risultato è stato magico. Mi ha fatto apprezzare ancora di più il potere della fotografia artistica.”

Questa sessione, infatti, ha avuto un impatto duraturo su di lei, rafforzando la sua autostima e la percezione di sé. “Mi ha dato molta sicurezza in me stessa, facendomi sentire unica e naturale. Così tanto da arrivare a definirmi una ‘leoncina’ davanti alla fotocamera.”

La passione di Jasmine per la fotografia artistica è un riflesso del suo profondo amore per l’arte in tutte le sue forme. La sua attitudine, il suo impegno e la sua capacità di comunicare attraverso lo sguardo e il corpo sono ciò che la rendono una delle fotomodelle più promettenti nel panorama attuale. Un’arte che, per lei, è fatta di emozioni, tecnica, collaborazione e, soprattutto, di autenticità.

Le foto dell’articolo sono del fotografo Ermes Mazzali

Jasmine ci tiene a ringraziare il suo manager con testuali parole:
“Vorrei menzionare anche Max press europe, per il suo aiuto in questo percorso, al mio fianco come manager e come supporto in ogni lavoro che compio.”


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights