LE INTERVISTE DI CLAUDIA CONTE: GISELLA PEANA

Cos’è la moda per te?

La moda, prima di tutto, è la mia passione. Se devo parlare di moda, mi viene in mente una citazione di Oscar Wilde “La moda è ciò che uno indossa. Ciò che è fuori moda è ciò che indossano gli altri”, questo a significare che ciascuno di noi dovrebbe reinterpretare la moda, quindi, non copiarla, bensì adeguarla a quelle che sono le proprie caratteristiche fisiche e caratteriali. Seguire la moda, ma avere allo stesso tempo un proprio stile personale, perché il vestito che indossiamo ci rappresenta, la nostra immagine fa trasparire quello che siamo, il nostro carattere, la nostra personalità. Una donna o un uomo con personalità e carattere sono donne o uomini di fascino, l’allure è più importante della bellezza, quest’ultima attira, ma è il fascino a catturare per sempre!

Cosa ne pensi della chirurgia estetica e di questa “moda” di rifarsi?

Sono essenzialmente contraria alla chirurgia estetica, specialmente quando è richiesta dalle giovanissime. Ritengo che ci si debba accettare per come si è. Piuttosto che andare a rincorrere la perfezione, bisognerebbe pensare a curare non solo l’aspetto fisico, che è importante, ma anche la propria anima.

Allora secondo te i filler, il botox e il silicone non migliorano il nostro aspetto?

Assolutamente no, semmai lo peggiorano. Meglio una ruga in più che tutte queste facce gonfie e senza espressione, compresa questa “moda” delle labbra al silicone che davvero sfigurano i volti. Il botulino, per tutti coloro che lo fanno per togliere le rughe nella fronte, rende i lineamenti del viso duri con un aspetto cattivo, il naso nella parte superiore si allarga, le sopracciglia si alzano… una somiglianza con i felini, che a me davvero non piace e imbruttisce. I filler sono più leggeri, ma attenzione alle allergie e agli effetti collaterali! I lifting, se fatti bene, danno dei buoni risultati, ma pochissime sono le attrici e le persone che ne hanno tratto un reale vantaggio. Sono soluzioni drastiche, delle vere e proprie operazioni chirurgiche, quindi bisogna anche considerare e calcolare gli eventuali rischi e, soprattutto, se ne vale veramente la pena. Dovremmo imparare a convivere serenamente con il tempo che passa.

A Roma è appena finita la famosa kermesse AltaRoma AltaModa, che ne pensi?

Quest’anno AltaRoma  AltaModa stava per “saltare” per via del Comune Capitolino che non voleva rendere disponibili i propri fondi per questo progetto. Penso che a Roma manchi la moda, l’unica manifestazione è questa che si tiene due volte l’anno (a gennaio e a luglio). Vorrei che la città eterna diventasse la capitale della moda, che questo titolo non sia attribuito solo a Milano. I grandi stilisti di fama internazionale purtroppo non sfilano a Roma; occorrerebbe che tutti noi uniti, riuscissimo a fare in modo che questo possa avvenire. La moda è davvero una grande risorsa per il nostro Paese e non va assolutamente sottovalutata, anche le Istituzioni dovrebbero contribuire maggiormente e aiutare questo settore così importante per la nostra economia.

Cosa pensa Gisella di se stessa?

Nel lavoro sono molto precisa, rigorosa, non tralascio neanche il minimo dettaglio, una perfezionista, insomma. Sono molto esigente e critica con me stessa, come anche nella vita. Mi ritengo una persona schietta e sincera, dico sempre quello che penso, anche se talvolta sarebbe meglio essere più “diplomatici”. Penso che ogni esperienza, anche se negativa, ci serva, perché abbiamo sempre da imparare nella vita, anche gli errori sono un grande insegnamento… Sono solare e positiva, il mio motto è: “domani è un altro giorno…”

INFORMAZIONI

La mia passione è la moda. Passione che mi ha portato, esercitando la professione di Image Consultant, a voler trasmettere anche agli altri il valore e l’importanza della cura dell’immagine, creando lo stile adatto nei più diversi contesti e contribuendo nella ricerca e realizzazione di un’immagine di successo. Nel mio iter formativo ho frequentato scuole e accademie specializzate nell’alta formazione manageriale per la moda.

Nello specifico, le attività di cui mi occupo sono:

PERSONAL IMAGE CONSULTANT, che consiste nel valorizzare l’immagine personale attraverso tecniche di comunicazione verbale e non verbale operando nel mondo della comunicazione e dell’abbigliamento, fornendo consigli a individui e/o aziende in merito a immagine personale, etichetta e comportamento, attraverso consulenze individuali, lezioni, presentazioni o seminari. L’obiettivo è di analizzare le potenzialità del capitale immagine di ciascun cliente, costruire il look desiderato e vincente e saper accompagnare il cliente durante il processo di cambiamento, aiutandolo a ottenere l’impulso necessario per arrivare a risultati in linea con i propri obiettivi.

FASHION STYLIST, esperta di stile e creazione d’immagine a supporto di fotografi e fashion editor;

PERSONAL SHOPPER, per supportare e consigliare nella scelta dei capi di abbigliamento più consoni;

COOL HUNTER, per la ricerca di nuovi stili e tendenze “che verranno” direttamente dalla “street life”;

CONSULENTE MUSICALE, per creare con la musica la giusta atmosfera abbinandola all’ambiente che deve rappresentare.

BLOGGER, possiedo e gestisco due blog: “Il blog di Gisella Peana” e “Il Peana”

FILMAKER, ho scritto, prodotto e diretto il fashion film “Vacanze Romane”

BIOGRAFIA

Gisella Peana, nata ad Alghero in Sardegna, è attiva a Roma come esperta di moda, Personal Image Consultant, Fashion Stylist, Personal Shopper, Cool Hunter, Consulente Musicale, Blogger e Filmmaker.

Da sempre appassionata di moda e di tutte le forme di espressione artistica, dopo aver terminato gli studi, si trasferisce a Londra dove frequenta il prestigioso Hendon College of Further Education.

Il periodo trascorso nella poliedrica metropoli inglese l’aiuta a scoprire le proprie vocazioni e a sviluppare la sua innata creatività.

Tornata in Italia, vince una Borsa di studio per partecipare ad un Master di formazione per interpreti e traduttori.

Si trasferisce a Torino dove collabora con aziende specializzate in pubbliche relazioni, marketing e pubblicità.

Forte di queste esperienze si trasferisce a Roma, dove frequenta un corso per la formazione all’attività imprenditoriale, promosso dall’Orientamento Lavoro Lazio e dal Ministero del Lavoro (N.O.W).

La sua spiccata attitudine creativa e la sua grande passione per la moda vengono notate da uno dei più grandi fotografi ritrattisti italiani, Francesco Escalar, la cui moglie la vuole al suo fianco come consulente d’immagine per la cura e definizione del look delle presentatrici di RAI 1.

Questa esperienza la porta a voler approfondire e ad orientarsi verso questo tipo di professione, iscrivendosi presso la prestigiosa Accademia del Lusso, scuola di moda e design.

Da qui continua la sua attività nel campo della moda, supportando fotografi e registi nei loro shooting, video, ecc.

Dal 2012 ricopre la carica di Segretario regionale del SICEL Creativi e Spettacolo del Lazio, il sindacato che tutela i diritti dei lavoratori di questa categoria e favorisce lo sviluppo del settore.

Nel 2014 debutta nel mondo del cinema con un suo originale progetto interamente autoprodotto, il fashion film “Vacanze Romane” che riscuote un grande successo su Internet e partecipa ai più importanti Festival di Fashion Film mondiali. L’obiettivo è quello di valorizzare sempre di più all’estero il made in Italy, che rappresenta una grandissima risorsa per il nostro Paese.

Cura personalmente due blog di successo: “Il BLOG di Gisella Peana”, punto di riferimento per tutti gli operatori di moda, e “Il Peana”, destinato a diventare un Web Magazine di cultura e attualità.

Claudia Conte