Dal Brevetto per il Lucchetto-Bio alle Interviste VIP,
in attesa del riconoscimento ufficiale da parte del Comune Cittadino
Beh, se l’idea di rivelare che ne fosse l’Ideatrice è partita da una delusione emotiva, di certo non può dirsi delusa dal Successo che il Ponte dei Single sta riscuotendo nella sua città adottiva, Bologna, e oltre. Parliamo di Rossella Regina, la Cantante, Giornalista Calabrese sdoganata al Grande Pubblico dalle Finali di Italia’s got talent, ma altresì ‘Fantasista’, quantomeno con le parole, che qualche sera fa ha letteralmente spopolato sulle frequenze di TRC Bologna, negli Studi Televisivi di ‘Dentro la Città’, talk show condotto da Stefano Ferrari, dove il suo entusiasmo, condito da una ‘rimante’ ironia, ha davvero colpito nel segno.

Unitamente a Michela Vita, blogger di origini marchigiane, Ideatrice del seguitissimo account Instagram Bologna in un Click, Rossella ha presentato le recenti novità in materia di ‘lucchetti’, deliziando il Conduttore, che non ha nascosto il suo divertimento, oltre alla Sua nuova ‘partner-in-crime’.
Oltre, infatti, all’ufficializzazione della presentazione del brevetto per il tanto atteso lucchetto-bio, Rossella ha confermato la realizzazione di Pizzingle – La Pizza del Ponte dei Single, ipotizzata a mo’ di boutade nel corso della precedente apparizione sugli schermi di TRC, la creazione del logo ufficiale del Ponte, oltre alla neonata joint venture con la pagina IG Bologna in un Click.
Ma andiamo con ordine…
IL BREVETTO
Frutto dell’estro-creativo di Alessandro Guccini, l’Inventore originario di Porretta Terme, sull’appenino bolognese che, intervistato da Rossella anni or sono proprio per le sue svariate Invenzioni, ne ha accolto la proposta provocatoria decidendo di mettere a punto un lucchetto-bio che possa agevolare anche le operazioni di manutenzione della grata dei Single (quanto meno all’origine) di Via Oberdan, il cui peso dei lucchetti, in aumento giorno dopo giorno visti i nuovi flussi turistici cittadini, impatta sulle attività del Consorzio Canali di Bologna, impegnato nella conseguente rimozione e alleggerimento. Il lucchetto – conferma Guccini – non ha solo la novità di essere un prodotto biodegradabile, ma nasconde ulteriori sorprese di cui non posso anticiparvi ancora nulla – prosegue enigmatico – A breve, ad ogni modo, avrò il manufatto tra le mani e sarò ben lieto di mostrarvelo – conclude.
PIZZINGLE
Anche in questo caso, è stata la strabordante Creatività Gastronomica dello Chef Vincenzo Proto del Ristorante-Pizzeria ‘La Praia’ di Via Casarini a Bologna a dare vita alla Pizza Ufficiale del ‘Ponte dei Single’: una pizza-calzone, ci spiega Rosy, primogenita di Vincenzo oltre che Manager dell’attività di famiglia, ripiena, dalla parte-calzone di ricotta, polpo e gamberetti tagliati finissimi con qualche goccia di limone; dalla parte-pizza condita con mozzarella, scamorza, pomodorini, carpaccio di polpo, scorzette di limone e pesto di rucola. Insomma, una prelibatezza all’ennesima potenza di cui non si può rimanere senza!

IL LOGO
A cura del promettente Illustratore di origini partenopee Fortunato Funari, il logo del Ponte è rappresentato dall’immancabile lucchetto dei Single raffigurante una re-interpretazione poetica dello scorcio paesaggistico bolognese proprio di Via Oberdan, ‘Casa’ dell’Iniziativa in questione, con il Canale del Reno in primo piano caratterizzato da uno sfondo su cui svettano le celebri Due Torri. Fortunato è effettivamente il nome anagrafico dell’Illustratore – commenta la Madrina del Ponte – ma Fortunata, sempre con l’iniziale maiuscola, sono anch’io per averlo conosciuto e, soprattutto, per aver condiviso con lui questa ulteriore tappa del percorso del ‘Ponte’, per la quale non finirò mai di ringraziarlo abbastanza – conclude.

BOLOGNA IN UN CLICK
Con la collaborazione di Michela Vita, blogger di origini marchigiane nonché Fondatrice del seguitissimo account IG ‘Bologna in un Click’, Rossella ha annunciato il lancio di un nuovo progetto che ha visto quale primi Protagonisti 4 Bolognesi-Doc: Ivan Zazzaroni, Direttore del ‘Corriere dello Sport’, altresì Giudice del fortunatoshowtelevisivo ‘Ballando con le Stelle’; Giorgio Comaschi, Attoree Conduttore televisivo noto al grande pubblico per il game show ‘La Zingara’, celebre negli anni ’90; Danilo Masotti, blogger Ideatore del mito degli Umarells o Osserva-Cantieri, e Franz Campi, cantautore firmatario, tra le altre, del notissimo brano ‘Banane e Lamponi’ di Gianni Morandi. A tutti è stata proposta una breve intervista che, partendo dai successi biografici, approfonditi da Michela Vita nella prima parte, si è conclusa con un focus sul Ponte dei Single a cura di Rossella, nella parte finale (le interviste integrali verranno prossimamente pubblicate sui vari account Social coinvolti).

Sarà forse presto per dirlo? Ma abbiamo l’impressione che…non finisca qui!
Lascia un commento