MESSAGGIO DEL PRESIDENTE VLADIMIR PUTIN PER L’INIZIO DELLA PRESIDENZA RUSSA DEL GRUPPO DEI BRICS

“Amici,

la Russia sta ora prendendo il testimone della presidenza del gruppo dei BRICS, un’organizzazione che riunisce cinque tra i paesi più grandi e più influenti del mondo, che sono la casa di quasi la metà della popolazione del nostro pianeta e che producono circa il 30 per cento del PIL mondiale. Il gruppo BRICS è ancora giovane come organizzazione, ma ha già dimostrato la sua efficacia. Brasile, Russia, India, Cina e Sud Africa stanno coordinando le loro politiche sulle principali questioni internazionali in modo sempre più stretto, e svolgono un ruolo attivo nella formazione di un ordine mondiale multipolare e nello sviluppo di modelli moderni per i sistemi finanziari e commerciali del mondo.

Il prossimo vertice BRICS ad Ufa del 8-9 luglio coincide con due anniversari molto simbolici: il 70° anniversario della vittoria nella Grande Guerra Patriottica e i 70 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Consapevoli delle tragiche lezioni del passato, i paesi BRICS sostengono costantemente la soluzione pacifica dei conflitti internazionali e condannano qualsiasi tentativo di pressione militare e di ingerenza negli affari interni dei paesi sovrani. La presidenza della Russia si concentrerà proprio per utilizzare nel modo più efficace possibile il potenziale dei cinque paesi per il rafforzamento della sicurezza e della stabilità globale.

Allo stesso tempo, la Russia darà anche attenzione prioritaria alla cooperazione economica e finanziaria all’interno del gruppo BRICS. In particolare, sosteniamo l’adozione del ‘Partenariato economico strategico’ dei paesi BRICS e faciliteremo il lancio della ‘Nuova Banca di Sviluppo’ e dell’ ‘Accordo sui Fondi di Riserva’. Naturalmente, prenderemo provvedimenti per ampliare la cooperazione nel settore energetico, nell’industria mineraria, nelle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

Continueremo a sviluppare i contatti umanitari nei settori dell’istruzione, della cultura, della scienza e della sanità. Durante la presidenza della Russia, avranno luogo il ‘Vertice della gioventù dei BRICS’ e il ‘Summit Globale delle Università’, e stabiliremo la ‘Rete delle Università dei BRICS’. Esamineremo le opportunità per sviluppare il dialogo interparlamentare, attraverso il quale i legislatori potrebbero prendere parte diretta nella risoluzione dei compiti che spettano ai BRICS.

I paesi BRICS stanno fondando un sito internet comune e una segreteria virtuale con lo scopo di informare il pubblico sul lavoro del gruppo.

Nel complesso, la presidenza russa s’impegna a portare la partnership dei BRICS ad un nuovo livello, più alto. Sono sicuro che questo sia nell’interesse non solo dei popoli dei paesi BRICS, ma di tutto il mondo”.

Vladimir Putin, 1° Aprile 2015

http://en.brics2015.ru/news/20150401/30090.html

(Traduzione del Vladimir V. Putin Italian Fan Club)