Venerdì 10 gennaio, il Teatro Verdi di Montecatini ha aperto le sue porte ad una serata straordinaria di musica e emozioni con il concerto di Michele Zarrillo. L’artista romano ha presentato l’ultima tappa suo nuovo live, “Cinque giorni da 30 anni”, un omaggio alla sua iconica canzone “Cinque Giorni”, che celebra tre decenni di successo e continua a conquistare generazioni di ascoltatori.
“Cinque giorni”: un brano senza tempo
“Cinque Giorni”, scritta da Zarrillo insieme a Vincenzo Incenzo, è uno dei brani più rappresentativi della carriera del cantautore. Pubblicato per la prima volta nel febbraio del 1994, il brano ha recentemente ottenuto un ennesimo Disco d’Oro, confermando il suo status di classico della musica italiana. Presentato al 44esimo Festival di Sanremo, “Cinque Giorni” si è classificato al quinto posto nella sezione Campioni, e da allora è stato reinterpretato da artisti come Fiorello e Laura Pausini.
Una serata di successi e di emozioni
Il concerto al Teatro Verdi è stata un’occasione imperdibile per apprezzare dal vivo il talento di Michele Zarrillo. L’artista ha offerto una performance toccante e virtuosa, ripercorrendo i suoi più grandi successi, fra cui: “La notte dei pensieri”, “Una rosa blu”, “Ragazza d’argento”, “L’acrobata”, “L’alfabeto degli amanti”, e naturalmente, “Cinque giorni”. Sul palco con Zarrillo: Roberto Guarino (chitarre e voce), Andrea Valentini (chitarre e voce), Andrea Rongioletti (pianoforte e tastiere), Danilo Fiorucci (basso e contrabbasso elettrico), Pino Vecchioni (batteria) e Andrea De Luca (violino).
Un artista poliedrico
Nato a Roma nel 1957, Michele Zarrillo ha iniziato la sua carriera negli anni ’70 come chitarrista in gruppi prog italiani come “Semiramis” e “Rovescio della Medaglia”. Successivamente, si è affermato come autore di talento, scrivendo per artisti del calibro di Renato Zero e Ornella Vanoni. Sul palco, Zarrillo ha dimostrato la sua maestria come musicista e compositore, orchestrando la serata con una combinazione di romanticismo e chic-rock.
Un finale magico
Il pubblico di Montecatini è stato incantato dalla performance di Zarrillo, che ha concluso il concerto con una magica ripetizione di “Cinque giorni”, accompagnata dalle luci dei telefoni degli spettatori. Il concerto si è rivelato un viaggio emozionante attraverso la carriera di un artista che continua a stupire con la sua musica senza tempo.
Con il tour che volge al termine, i fan sperano di rivedere presto Zarrillo sul palco. Le sue canzoni, ricche di poesia e di sentimento, continuano a raccontare l’amore e la vita con una profondità e una passione che pochi riescono a eguagliare. Fino al suo prossimo progetto musicale, possiamo solo esclamare: “Viva la buona musica!”.
ALCUNI DEI MOMENTI PIU’ BELLI DEL CONCERTO
Lascia un commento