Mario Gazzola, ideatore primo dell’antologia “argentiana” Fantasmi di oggi e leggende nere dell’età moderna (Profondo Rosso editore), da lui curata insieme ad Andrea Carlo Cappi, pare sia nato nel 1964 e che tuttora strisci nel buio per i vicoli e le nicchie (non solo letterarie) meno presentabili di Milano.

Come scrittore ha firmato tre romanzi: Rave di morte (Mursia, 2009), Buio in scena (Posthuman, 2022, anche in versione teatrale illustrata da Roberta Guardascione) e Hyde in time (Edikit 2023, suo primo pseudobiblion ancora con disegni di Roberta): trittico apocrifo da Stevenson cui è ispirato il concept album The Entity dei Death SS, uscito ad aprile 2025. Romanzo al quale è poi seguito il light novel distopico Situation Tragedy (Edikit, 2024), nuovamente illustrato da Roberta e con prefazione di A. C. Cappi. Gazzola ha ricevuto il Premio Vegetti nel 2019 per il saggio FantaRock (cofirmato con E. Assante, Mursia 2018, con contributi di Gabriele Salvatores e Massimo Di Cataldo); ha curato l’antologia-romanzo fantamusicale S.O.S. – Soniche Oblique Strategie (Aa.Vv., Mursia 2019); ha poi ricevuto il Premio Torre Crawford nel 2022 per il racconto La bambola di scena.

Con racconti pubblicati su numerose altre antologie, ha scritto a lungo di musica rock, di cinema e teatro per quotidiani, periodici, radio, pubblicazioni da edicola di Repubblica (Leggende del Rock) e per il sito Posthuman.it da lui cofondato e diretto, collaborando inoltre al programma televisivo Wonderland (Rai 4) e all’Enciclopedia Treccani della Musica del XX Secolo (a cura di Assante e Cappelletto), in uscita nel 2025. Attualmente è alle prese con la stesura del prossimo romanzo, dal titolo indicativo di La Quinta del Lupo, sviluppo intrecciato al contempo sia a Buio in scena che ad un racconto di Fantasmi di oggi.

Ha inoltre scritto biografie musicali come ghost writer, realizzato mostre fotografiche di musicisti live, scritto e codiretto un cortometraggio fantascientifico (Con gli occhi di domani), un video teatrale (Post-visioni di Solaris, da uno spettacolo di Antonio Syxty) e due videoclip musicali animati col team di LiquidSky Agency, da lui cofondato e guidato.

Ecco la videointervista


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights