Sarà disponibile da venerdì 4 luglio 2025, in streaming e download sulle principali piattaforme musicali, “Sibilla”, il nuovo singolo di Emilio Carrino, ultima tappa del percorso che porterà alla pubblicazione del suo prossimo album, atteso in autunno.

Dopo la ballad “Prima di lasciarmi andare”, Carrino torna con un brano poetico e profondo, ispirato al mito della Sibilla Cumana. “Sibilla” racconta il senso di smarrimento che si prova quando si perde un punto di riferimento: quella persona che era tutto, che dava direzione e senso alla nostra vita. Un’assenza che diventa mancanza, silenzio, disorientamento.

Con questo brano l’artista firma per la prima volta una canzone in lingua napoletana, dando voce alla sua identità più autentica e rendendo omaggio alla sua terra d’origine. “Napoli entra esplicitamente nei miei testi – spiega Carrino – ma in fondo c’è sempre stata, sotto pelle. Questa canzone – prosegue l’artista – non nasce come un esplicito omaggio a Napoli, ma mi fa piacere possa essere percepita come un richiamo alle mie radici e alle origini del nostro territorio, così spesso presente nella mitologia greca e romana”.

Prodotta ancora una volta da heysimo, già al lavoro con artisti come i Santi Francesi, Gaia e Ornella Vanoni, “Sibilla” è una ballad densa e malinconica, costruita su un crescendo emotivo che alterna strofe intime e ritornelli aperti, con un arrangiamento delicato ma elettronico.

Il videoclip che accompagna l’uscita del singolo, diretto da Max Castelli, è stato girato a Napoli, in particolare a Posillipo, e racconta la parabola di una Sibilla moderna con il Golfo di Napoli e il Vesuvio sullo sfondo.

Anche Sibilla, come i singoli pubblicati tra il 2023 e il 2025, sarà inserita nel nuovo album di Emilio Carrino, in uscita nell’autunno 2025.

Informazioni sul singolo.

La versione digitale di “Sibilla” sarà disponibile, in streaming e download, a partire dalla mezzanotte del 4 luglio 2025, su Spotify, Apple Music, iTunes, Deezer, Tidal, TIM Music, Amazon Music e Google Play.

Nella stessa data, a partire dalle ore 14, sarà disponibile, su YouTube, il videoclip che accompagna il brano.

Sibilla è distribuito da ADA Music Italy.

L’autore.

Emilio Carrino nasce nel 1992 a Napoli. Nel 2013 vince il premio della critica “Volto nuovo” al Festival di Castrocaro, al quale partecipa con il suo primo inedito “Lo sterile ricordo di noi due”. Nello stesso periodo entra a far parte del Coro Giovanile del Teatro San Carlo e del Napoli City Choir, diretti dal Maestro Carlo Morelli, la cui esperienza prosegue ancora oggi attraverso il “That’s Napoli Live Show”, prossimamente in scena al Teatro Augusteo di Napoli. Nel 2016 firma musiche e testi del musical “Change – Napoli Cambia”, sold out al Teatro Politeama di Napoli. Nel 2019 intraprende il suo primo progetto cantautorale, con il singolo “Talking to the moon”, a cui seguono l’EP “A Merry Emi Xmas”, con le sue versioni di alcuni classici brani natalizi, i singoli “La mia valigia” e “La Signora Felicità”, e l’album “La mia valigia”. Nel 2022 si è esibito in un concerto sold out al Maschio Angioino e ha firmato musiche e testi di alcuni spettacoli per progetti di inclusione sociale ospitati dalle Officine del Teatro San Carlo di Napoli, mentre nel 2023 ha accompagnato come vocalist Tropico nel suo tour di concerti indoor in tutta Italia. Negli ultimi due anni ha pubblicato i singoli “5g di libertà”, “Calamita”, “Non me ne importa più”, “Bene”, “La Giostra” e “Prima di lasciarmi andare”. Nel 2024, si è esibito in un concerto alle Officine del Teatro San Carlo nell’ambito del progetto Sounds of Tomorrow, sostenuto da SIAE e Ministero della Cultura, e ha proseguito la sua collaborazione con Tropico durante il tour estivo dell’artista. L’artista è presente come Emilio Carrino su Facebook, Instagram e TikTok.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights