La redazione di Mondospettacolo – Our Crew

DIRETTORE

alexredazione

ALESSANDRO CUNSOLO

Amministratore, Ideatore, Creatore e Direttore del portale. Inizia la sua carriera occupandosi prevalentemente di cinema (collaborando con il Maestro degli effetti speciali Sergio Stivaletti). In seguito si occupa di cercare nuovi volti da promuovere sia in campo fotografico che artistico e cinematografico. Da diversi anni segue con grande passione alcune tematiche legate allo spettacolo, con particolare riferimento al cinema indipendente italiano. Grande esperto di bellezza femminile, si occupa tra l’altro di promuovere fotomodelle esordienti e non. Nella sua decennale carriera ha conosciuto migliaia di fotomodelle e ne ha intervistate diverse centinaia. Il suo motto è ” Non Nobis Domine Sed Nomine Tuo Da Gloriam”

Contatto: direttore@mondospettacolo.com

CAPOREDATTORE CINEMA E SPETTACOLO

FRANCESCO LOMUSCIO

Francesco Lomuscio nasce a Roma proprio nell’anno in cui John Carpenter firmò Halloween-La notte delle streghe, nella sua opinione il miglior film horror di sempre.

Fin da piccolissimo nutre una malsana (???) passione per il cinema della paura e, conseguito il diploma di maturità per tecnici della cinematografia e la televisione, ripudia il mestiere di cameraman preferendo la strada della critica, la quale lo porta a collaborare con testate cartacee quali Horror mania e Taxidrivers e portali web come Filmup.com e Movieye.it.

Peter Jackson è per lui l’incarnazione definitiva della Settima arte, tanto da ritenere Bad tase – Fuori di testa il suo film preferito insieme a Edward mani di forbice di Tim Burton, ma porta nel cuore anche Tentacoli di Ovidio Assonitis, Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, The killer di John Woo, I Goonies di Richard Donner, Brain damage – La maledizione di Elmer di Frank Henenlotter e… Sapore di mare del Maestro Carlo Vanzina!

Inguaribile romantico di quelli che sembrano arrivati direttamente dal XIX secolo, adora i Ramones e la musica del periodo 1955-1965, oltre a sognare di diventare regista… ma, per ora, si accontenta di aver concepito in ventitré anni Zombi – Oltre 900 titoli per non riposare in pace, imponente guida cartacea al cinema dei morti viventi.

Contatto: caporedattore@mondospettacolo.com

 

DIRETTORE COMMERCIALE

ALFONSO CHIARENZA

Alfonso Maria Chiarenza
Siciliano ma dal 90 vive in Lombardia.
Contatto: alfonsochiarenza62@gmail.com

Ragioniere con Dottorato Onorario in Sociologia The Yorker International University                                                                 

Imprenditore, titolare ed amministratore unico della Sicurbagno srl azienda che produce, commercializza e installa vasche da bagno con sportello per anziani e diversamente abili in tutta Italia

Da qualche hanno nutre grande passione per il cinema e lo spettacolo in generale che sta occupando sempre più spazio nella vita:
2016 produttore e attore film “storie di un boss revolution”;
2016 presidente di giuria di un concorso di bellezza Miss patron Stefano Madonna
2017 produttore e presentatore programma televisivo Fantasticando
2017 attore e produttore cortometraggio Yabo presentato al festival di Taormina
2017 Master Class con Michele Placido con la Film Commision di Latina
2017 Scuola di Recitazione con Gegia Antonaci
2017 attore e cooproduttore con Stefano Madonna di un cortometraggio Miss in
Concorso per il David di Donatello 2018
2017 attore nel film La giustizia del sangue
2017 giudice di un concorso di bellezza Miss Lady Wanizia patron Krizia Scognamillo
2018 apre a Roma in piazza del popolo una agenzia di moda e spettacolo ASA
2018 con Stefano Madonna apre una Casa di Produzione Cinematografica

Dall’agosto del 2018 diventa il Direttore Commerciale di Mondospettacolo.

REDATTRICE  SPETTACOLO

LICIA GARGIULO

Licia Gargiulo: Giornalista Pubblicista dal 2007, collabora con varie testate a livello Nazionale e ricopre anche il ruolo di Ufficio Stampa.

Nel 2007 ha vinto l’Oscar dei giovani per il giornalismo in Campidoglio durante il Premio Personalità Europea.

Da settembre 2012 ad oggi ricopre il ruolo di Ufficio Stampa della Tiziana Rocca Production seguendo eventi importanti di moda, cinema ecc.

Da aprile 2014 è l’ufficio stampa del Maestro Franco Zeffirelli a cui ha organizzato la conferenza di presentazione del libro San Francesco tratto dal suo film “Fratello Sole, sorella Luna”, la conferenza stampa per la Mostra che si è svolta a Villa D’Este, la conferenza stampa per annunciare la Fondazione che farà a Firenze e l’incontro per la cerimonia di premiazione di cittadinanza onoraria ricevuta dalla città di Gubbio.

E’ l’ufficio stampa delle attrici Michelle Carpente,  Francesca Romana De Martini e di Emanuela Mascherini.

E’ l’ufficio stampa della Rassegna di Cinema “Primo Piano sull’Autore” e del Calcata Film Festival  di cui è direttore artistico Franco Mariotti, del Premio La Pellicola d’Oro con a capo il regista Enzo De Camillis. Segue, inoltre, sempre come ufficio stampa, alcuni film indipendenti.

Da maggio 2017 è l’ufficio stampa personale di Placido Domingo Jr., figlio del celebre tenore.

Contatto: licia.gargiulo@gmail.com 

REDATTRICE  SPETTACOLO

                                                         

VALERIA GAETANO 

Nel 1985, mentre Marty McFly e Doc Emmett L. Brown tornano al futuro, Valeria Gaetano nasce in quel di Bari (per essere precisi lunedì 21 ottobre). Da sempre amante della scrittura e curiosissima divoratrice di storie in qualunque forma raccontate, comincia a scrivere di cinema nei primi mesi del 2013, a seguito di un incontro fortuito con la direttrice di una piccola rivista online. Da quel momento, l’interesse per il grande schermo non l’abbandona più.

Non esperta né fanatica, Valeria preferisce definirsi un’appassionata spettatrice tra gli spettatori. E, lasciando alle schiere di critici cinematografici l’arduo compito di esprimere un giudizio tecnico e professionale sulle pellicole vecchie e nuove, guarda al cinema come a una fonte inesauribile di sensazioni e di emozioni di cui, nei suoi pezzi, cerca di restituire il sapore, come si farebbe chiacchierando con un amico all’uscita dalla sala.

REDATTORE  SPETTACOLO

LUCA BISCONTINI

Luca Biscontini nasce nel 1974, anno in cui nelle sale italiane giungevano film straordinari, quali Profumo di donna, C’eravamo tanto amati, Gruppo di famiglia un interno, Il portiere di notte, Chinatown e La conversazione. La Settima arte lo ossessiona da sempre, tanto che si dice che già a dieci anni organizzasse cineforum obbligatori, in cui, alla stregua del potentissimo professor Guidobaldo Maria Riccardelli del Fantozzi di Salce, costringeva i suoi giovani amici a visioni estenuanti dei classici della cinematografia.

Ama i film di Pasolini, Tarkovskji, Orson Welles, Carmelo Bene, Godard, Fellini, Rossellini, ma non disdegna il cinema popolare, ruspante, quello delle risate grasse, magari anche sguaiate. Perché non gli piace immedesimarsi, preferisce essere libero di muoversi negli spazi, tra profondità e superfici.

Da più di quindici anni si occupa di critica cinematografica. Da dieci è caporedattore della rivista indipendente Taxi Drivers, ma ha collaborato e collabora con diverse testate cartacee e on line. Ha pubblicato vari saggi e articoli. Attualmente lavora a un testo sul cinema di Carmelo Bene. Non ama i professori, i baroni, quelli che si mettono in cattedra. Il suo motto è: “Eccedere e non cedere”.

REDATTORE  SPETTACOLO

MIRKO LOMUSCIO 

Il 1980 non è soltanto l’anno di nascita di una grande saga horror quale è Venerdì 13, come pure quella della creazione di altri classici dell’horror del calibro di Maniac e Shining, ma è anche l’anno in cui io nacqui, sentendomi così parte dell’inizio di un decennio che avrebbe segnato la mia passione cinematografica, soprattutto per quanto riguarda il cinema.

Ad oggi non c’è pellicola anni Ottanta che non mi manchi, da I Goonies a Ritorno al futuro, da Commando a Die hard – Trappola di cristallofino ad Arma letale, senza dimenticare Batman, un compendio di opere la cui riuscita sta tutta nella freschezza dell’epoca che vivevamo.

Poi sono arrivati i Novanta e l’età della ragione prendeva piede in me, scoprendo, quindi, autori importanti come Quentin Tarantino, Peter Jackson e John Woo, il cui apporto alla mia scuola di cinema (a proposito, sono diplomato all’Istituto Cinematografico e Televisivo Roberto Rossellini) molto è servito, tanto che ho anche realizzato come compito un’opera di montaggio dedicata ai tre.

Poi col tempo è conseguito l’amore per nomi come John Carpenter, Tim Burton, Sam Raimi, Wes Craven, Mario Bava, Vittorio De Sica, Dino Risi, George A. Romero, i fratelli Farrelly, Robert Rodriguez e tanti altri.

Nei 2000 ho cominciato a prendere sul serio questa passione, concretizzando almeno qualche cortometraggio horror e non ed intraprendendo nel 2003 la strada della critica cinematografica, che tuttora continua.

E ora sono qui, su Mondospettacolo, a servire voi per qualsiasi cosa riguardi al sapere cinematografico.

REDATTRICE CULTURA E SPETTACOLO

ILARIA SOLAZZO 

Tra le penne che contribuiscono a questo sito di informazione annoveriamo anche quella di Ilaria Solazzo.
Di lei sappiamo che fin da bambina è stata immersa nell’arte e nella moda. Per questo ama anche la ricerca storica che è sempre dietro ogni sua proposta. Essere in bilico fra passato, presente e futuro è la sua peculiarità: ama la modernità e il nuovo ma non dimentica mai le sue radici, profondamente italiane. Amante della tv, ma di qualità, è cresciuta ammirando Raffaella Carrà e Lorella Cuccarini, esempi virtuosi per lei di bravura e bellezza.
A suo agio tra i sogni ma anche radicata nella realtà, Ilaria è giornalista pubblicista, blogger, autrice di libri, speaker radiofonico, con alle spalle piccole ma importanti esperienze in ambito televisivo e cinematografico, che ha affrontato sempre a mille, contando sulle proprie forze e senza compromessi.
Se le chiedete del suo futuro vi risponderà con i suoi occhi sinceri che il suo progetto è quello di trovare sempre ulteriori ispirazioni esplorando luoghi mai visitati, aprendosi a nuove frontiere, senza precludere nessuna possibilità. Forza Ilaria…

giornalistasolazzo@libero.it

REDATTRICE  CINEMA HORROR

ILARIA MONFARDINI

Attrice, speaker radiofonica su Radio Saigon , blogger, admin del gruppo Facebook “Film Horror…Che Passione”, grandissima appassionata del Cinema del Terrore.

leukimara@gmail.com

 

COLLABORANO O HANNO COLLABORATO CON NOI:

Stefano Madonna, Pierfrancesco Campanella, Sabrina Ice, Barbara Morris, Roberta Nardi, Corinna Ivaldi, Loredana Berardi, Caroline Darko, Romana Adrović, Laura Gorini, Federica Almavera, Giacomo Ferrante, Paolo Isa, Claudia Conte, Lisa Torrisi, Ghigo Taiti, Franco Avanzini, Livio Cepollina, Pamela Cepollina, Luca Brida, Arianna Edylei, Cristina Borsatti, Luca Ruocco,  Sergio Stivaletti, Edoardo Margheriti, Antonio Tentori, Andrea Giomaro, Angelo Cardelli, Domiziano Cristopharo, Emanuela Del Zompo, Filippo Mammì, Francesco Paolo Esposito, Graziella Travaglini, Ivan Fedele, John Jesburg, Pasquale Cuoco, Otto Nero, Roberta Valeriani, Roberto Ronconi, Dario Douprèe, Daniele Pinchera, Ashira Fragola, Max Pieriboni, Antoine Van Brusc, Sara Nervi, Adelfio Liviani, Alberto Alpozzi, Alessandro Pierini, Andrea Fasoglio, Beppe Braida, Andrea Ganzerli, Andrea Salvini, Alex Adduci, Anna Maria Tella, Giuseppe Massari, Davide Comotti, Carlo Dutto, Chiara De Caroli, Chiara Moraglio, Cinzia Veneziano, Claude Ledoux, Claudio Del Falco, Concita Occhipinti, Ivo Donatelli, Elena Frattali, Emma Di Lorenzo, Claudio Arena, Francesca Andreani, Francesca Molon, Cinzia Veneziani, Frank Lav, Gabriele Galli, Giuseppe Calabrese, Joan Long, Antonella Leonardi, Max Copertino, Miriam Frontino, Morena Sophie Raffaelli, Nicoletta Chiorri, Maria Grazia Loddo, Walter Nicoletti, Marianna Pontrandolfo, Norberto Fedele, Pasquale Sorrentino, Roberto Attanasio, Roberto Aren, Rocco De Grazia, Gio Cassano, Samanta Leone, Silvia Maturani, Alexandrine Gillis, Simona Savoldi, Sonia Cardini, Alessandro Coppi, Walter Coccarelli, Corrado Artale, Emanuele Ajello, Bruno Desole, Thor Asaheimr, Francesco Rainero, Camilla Lombardozzi, Enrico Cocciulillo, Roberto Montefusco, Gisella Cesari, Francesco Arena, Michele Degan, Cosetta Turco, Kurtz Rommel, Andrea Di Cosmo, Laura Laportella, Lorenzo De Luca, Roberto Sapienza, Raffaella Mazzei, Giuseppe Tumminello, Eva Angeloro, Armando Angeloro, Ivan Zingariello.

Se anche tu vuoi collaborare con Mondospettacolo, invia la tua candidatura a: direttore@mondospettacolo.com