Esce “La matematica dell’anima”, un nuovo EP a firma di Pierfrancesco Nannoni, dove il suono si avventura in forme diverse, sperimenta il futuro e si adagia dentro bellezze classiche. L’ho trovato denso di una bellezza urgente ma mai arrogante. L’ho trovato forte e deciso come qualsiasi cosa che ha la forza della narrazione. In fondo, Pierfrancesco Nannoni, è un cantautore dell’anima…

Noi iniziamo sempre parlando di bellezza. Andando oltre l’etichetta e la vetrina; per te che significato ha?
Bella domanda, grazie! Mi fai riflettere su un concetto che non sono riuscito ad approfondire, forse per timidezza nell’esprimere il giudizio? Mi sono affrancato poi da questa idea, credo che la bellezza si coglie quando non giudichiamo, nella sua integrità possiamo assaporarla pienamente.

Sono brani che sposano diverse forme di bellezza. Ha tante sicuramente 5 facce diverse… perché? L’identità dove si trova?
Credo che l’identità sia la somma di un insieme di cose: quello che per me è fondamentale è approfondire il rapporto della musica con il nostro mondo interiore, esplorandolo e cercando di integrarlo nella vita di tutti i giorni.

Una produzione che hai portato avanti con lo scopo di…? Raggiungere quale tipo di forma finale? Quale tipo di ragione? Domanda difficile e visionaria forse…
Domanda difficile e visionaria, ma bella come la prima! La forma e la ragione vanno di pari passo, e credo siano conseguenze del vivere, delle esperienze che facciamo ogni giorno. Racconto tutto questo attraverso la musica e penso d’essere fortunato.

Una canzone come “Stella marina” e un’apertura come “L’alto rappresentante” penso inquadrino questo disco come “politico” in senso romantico, alto del termine. Cosa ne pensi?
Mi piace molto questa descrizione, se io non conoscessi questi brani sarei incuriosito dalle tue parole. Nell’esplorazione del rapporto con noi stessi, si percepisce ancor di più quella connessione a tutte le cose, che sia il Pianeta Terra (Stella marina) o che sia la società in cui viviamo, il cui equilibrio è affidato a chi ci rappresenta e spesso ci delude con azioni non corrispondenti al nostro sentire.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights