150.000 followers su Tiktok, oltre 3 milioni di likes e il pubblico di Zelig conquistato dalla loro stand up comedy: i Pota Boyz arrivano a Torino, per la prima volta a teatro, sei comici “bresciani” uniti dalla passione per la comicità scatenata, fatta di sketch divertenti e improvvisazioni esilaranti.
Tiberio Cosmin, Andrea Saleri, Davide Sberna, Giovanni Romano, Davide Omino e Adrian Pariante portano da anni con entusiasmo il loro spettacolo in giro per tutta Italia, facendosi notare sui palchi più prestigiosi dedicati alla comicità – primo fra tutti “Zelig” – e sulle piattaforme social come Tik Tok dove i loro video sono ormai virali tra la gente di tutte le età.
La prima dello spettacolo vede la performance di ciascuno dei sei comici, seguita da una vera e propria “jam session” di risate con tutti sul palco e spazio all’improvvisazione. Da quel momento la parola d’ordine è l’interattività con il coinvolgimento del pubblico in sala che diventa a tutti gli effetti protagonista al grido di “Non siate timidi!”.

Tiberio Cosmin in merito allo spettacolo dichiara: “La comicità italiana ha bisogno di libertà e noi ce la prendiamo tutta. In un’epoca dove tutto è politically correct, noi preferiamo essere politicamente scorretti, ma sinceramente divertenti. Il pubblico ci premia perché sa riconoscere quando si ride con il cuore e senza filtri.”
Tiberio Cosmin, conosciuto anche come il “rumeno dei Pota Boyz”, è da oltre vent’anni protagonista della scena comica italiana, avendo fin da subito catturato l’attenzione del pubblico con il suo stile di comicità cinica e tagliente. Fondatore del gruppo Pota Boyz, tra i tanti riconoscimenti ricevuti, ha ottenuto il Golden Buzzer di Frank Matano nell’edizione del 2023 di “Italia’s Got Talent”; ha vinto il Festival della Comicità italiana sempre nel 2023; nel 2024 ha vinto il rinomato Festival di Cabaret di Martina Franca ed è stato ingaggiato come attore per il film campione di incassi del Milanese Imbruttito “Ricomincio da Taaac”.
Andrea Saleri inizia a scrivere monologhi durante gli anni universitari, finché non si accorge di essersi confuso con la tesi… Dal 2014 calca i palchi delle prime realtà emergenti di stand-up comedy e in breve crea il suo stile influenzato da Campari, droga, razzismo e tutti gli elementi tipici della sua terra. Collabora con Comedy Central nel 2016 (seconda stagione di “Natural Born Comedians”), nel 2019 (sesta stagione di “Stand-Up Comedy”), e nel 2022 (format “Open Mic”). Dal 2022 si unisce al cast artistico dei “Pota Boyz”, che lui definisce “un gruppo di stand-up e improvvisazione che ha riscosso un grande successo su tutte le piattaforme social, tranne Pornhub…purtroppo!”
Davide Sberna nasce a Brescia nel 1990 e sconta due bocciature con due anni di cantiere. Intanto che prende il diploma si trasferisce a Bologna dove si laurea (ma forse gliel’hanno solo fatto credere) e scopre nel 2016 la stand up comedy. Inizia ad esibirsi nei locali di tutta Italia con i suoi monologhi e dal 2021 porta in giro il suo spettacolo. Partecipa nel 2022 e nel 2023 agli open mic di Comedy Central così: “Mi sono classificato 34° – che, dai, comunque come risultato non è male!”.

“Non dimenticare: ridere non solo allunga la vita,
ma la rende decisamente più divertente!” (Pota Boyz)
INFORMAZIONI
Sabato 26 aprile – ore 20.30
TEATRO COLOSSEO Torino
biglietteria@dimensioneeventi.it
FB /dimensioneeventi.it
IG /dimensioneeventi
Lascia un commento