Presentata la stagione 2016-17 dell’Ambra Jovinelli con tante stelle in scena

È stata presentata questa mattina in conferenza stampa, con la partecipazione di alcuni dei protagonisti, la ricca stagione 2016/2017 del Teatro Ambra Jovinelli di Roma, il cui slogan è “Commedie all’italiana” …e non solo. Un cartellone che vedrà una gustosa serie di commedie nostrane portate in scena da importanti attori e star del nostro cinema.



Come si legge nel comunicato stampa, «La grandezza della commedia all’italiana, era il suo essere allo stesso tempo d’autore e popolare, mescolando elementi comici e sociali, trattando temi seri con tono ironico e intento satirico grazie anche a memorabili interpretazioni di alcuni tra i maggiori attori italiani. La nuova stagione dell’Ambra nasce con la volontà di raccogliere questo spirito e propone un cartellone di prosa che diverte, contemporanea e prevalentemente italiana, fatta di grandi attori e grandi autori, con incursione eccellenti di carattere musicale. La programmazione 2016/2017 segue il filo rosso che ha caratterizzato le passate stagioni: grande attenzione alla qualità, coniugando la popolarità degli artisti con l’ottimo spessore delle produzioni. La scelta di proporre un teatro contemporaneo, capace di incontrare il gusto di un pubblico ampio e variegato, ci ha resi un punto di riferimento per gli spettatori e per tutti gli artisti più innovativi e originali del panorama teatrale nazionale. La stagione che si è appena conclusa ci ha regalato grandi successi, numerosi sold out, oltre 5.500 abbonati, più di 90.000 presenze».

Fabrizia Pompilio e Maya Amenduni
Fabrizia Pompilio e Maya Amenduni

Ma passiamo agli spettacoli in cartellone, presentati dalla Direttrice Artistica, Fabrizia Pompilio. Nella sua introduzione sono stati ricordati i lavori di ristrutturazione a cui è sottoposto il teatro, in primis quello che riguarderà l’impianto di condizionamento, fino al recupero dell’area di benvenuto e ristorazione, attualmente occupata abusivamente. E’ stato inoltre ricordato il rapporto di collaborazione con il Teatro La Pergola di Firenze, sinergia consolidata ormai da anni.

Elio e Roberto Prosseda
Elio e Roberto Prosseda

La nuova stagione inizia il 20 ottobre con un ospite d’eccezione, Elio, che presenta Largo al factotum, accompagnato al pianoforte da Roberto Prosseda; un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica, da Rossini a Kurt Weill, con Elio ad intonarne le arie.

Biagio Izzo
Biagio Izzo

A novembre arriva la comicità napoletana di Biagio Izzo, stavolta uomo di discreto successo, alle prese con la sua esosa compagna ucraina, per di più desiderosa di avere figli (cosa che lui invece teme fortemente) in Bello di papà, diretto da Vincenzo Salemme.

Antonio Catania, Gigio Alberti e Gianluca Ramazzotti
Antonio Catania, Gigio Alberti e Gianluca Ramazzotti

Nella seconda metà di novembre un trio d’eccezione composto da Antonio Catania, Gigio Alberti e Gianluca Ramazzotti sbarcherà con la travolgente commedia Hollywood; un imperdibile “dietro le quinte” della riscrittura di “Via col vento” con i tre attori ad impersonarne il produttore David O. Selznick, il regista Victor Fleming e lo sceneggiatore Ben Hecht. Antonio Catania lo definisce: «Uno sguardo al passato che dovrebbe servirci a riflettere sul futuro perché nella passione del produttore dell’epoca, nel suo sogno, nel credere in questa storia di Rossella, c’è la voglia di mettersi in gioco e costruire qualcosa di importante». Gigio Alberti sottolinea: «Pure in un’epoca in cui il produttore era il capo assoluto e cacciava chi voleva con qualsiasi pretesto, guardando l’industria hollywoodiana chiusa così all’interno di una stanza, si riesce a cogliere la passione.. il mettersi al servizio di una storia, remando da solo contro tutto e tutti per creare un film in cui crede fortemente e ben diverso dalle commedie tutte uguali prodotte in quegli anni».

Valerio Mastandrea_©Riccardo Ghilardi
Valerio Mastandrea

Il 2017 si apre con Valerio Mastandrea protagonista di Migliore, scritto e diretto da Mattia Torre; è la storia comica e terribile di Alfredo Beaumont, un uomo normale che in seguito a un incidente entra in una crisi profonda e diventa un uomo cattivo. Tra l’altro, proprio a Mattia Torre saranno dedicati degli speciali con alcuni suoi precedenti spettacoli, in attesa di un ambizioso progetto previsto per la stagione successiva.

Sabrina Impacciatore e Valter Malosti
Sabrina Impacciatore e Valter Malosti

A fine gennaio è la volta di Sabrina Impacciatore e Valter Malosti (nella doppia veste di attore e regista), protagonisti di Venere in pelliccia, la pluripremiata e acclamata pièce di David Ives vincitrice di svariati Tony Award a Broadway, da cui Roman Polanski ha tratto l’omonimo film. Qui troviamo un regista durante delle audizioni e un’attrice apparentemente inadeguata per la parte; tra loro scoppierà una passione travolgente che sfocerà in una sexy dark comedy.

Laura Morante
Laura Morante

C’è anche Laura Morante che verso la fine di febbraio sarà una Mirandolina innovativa e contemporanea in Locandiera B&B di Edoardo Erba, liberamente tratto da Goldoni e diretto da Roberto Andò. Una Morante «in una veste insolita per il teatro, ironica come nelle pellicole che ha recentemente diretto», dice Erba.

Raoul Bova e Chiara Francini
Raoul Bova e Chiara Francini

Marzo vede scendere in campo due stelle della commedia italiana come Raul Bova e Chiara Francini in Due, per la regia di Luca Miniero; la coppia di neo sposi sarà alle prese con l’inizio della loro convivenza e una insolita domanda che lei farà a lui: «ma tu come sarai tra 20 anni?» e tutto ciò che ne scaturirà. Chiara Francini si è detta «Molto molto felice di poter lavorare ancora con Raoul Bova in un nuovo ambito, con un testo così attuale. E’ una commedia, che però descrive in maniera perfetta l’evoluzione che c’è oggi tra uomo e donna; la donna è una donna tradizionale ma anche profondamente moderna, e quindi certe volte l’uomo resta un po’ spiazzato perché non si aspetta questo binomio».

Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi
Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi

Aprile inizia invece con il quartetto di amici Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini e Giovanni Veronesi che, con ospiti a sorpresa ogni sera, porteranno in scena A ruota libera, spettacolo “diretto in diretta” dallo stesso Veronesi; un incontro-scontro tra 4 amici, dove si ride, ci si emoziona e si scopre una veste inattesa degli artisti.

Paola Minaccioni  fotografa Roberta Krasnig _bassa risoluzione
Paola Minaccioni

Sarà infine Voi siete qui di e con Paola Minaccioni a chiudere la stagione a fine aprile con un mix dei suoi personaggi comici, nati in teatro e resi noti dalla televisione; una commedia con sullo sfondo il giallo della sparizione di un anziano 105enne scritta insieme al drammaturgo Michele Santeramo, per la regia di Paola Rota. La sempre simpatica Paola Minaccioni: «Sono felicissima di tornare in questo teatro in cui ho portato tante commedie. E’ un giallo, uno spettacolo divertente e a tratti molto cinico e non vedo l’ora di stare sul palcoscenico e di giocare con tutti questi personaggi».

Un cartellone succulento e con diverse star dello spettacolo italiano che sicuramente non deluderà gli appassionati del teatro “leggero”, ma che il più delle volte leggero non è.

Di seguito troverete tutte le info per i biglietti e poi anche le specifiche di tutti gli spettacoli.

 

Ivan Zingariello

 
 


Ambra Jovinelli

TEATRO AMBRA JOVINELLI Via Guglielmo Pepe, 43 /47 Roma 00185 Spettacoli ore 21.00 –domenica ore 17.00 – lunedì riposo Info 06 83082620 – 06 83082884 Ufficio promozione tel. 06 88816460 www.ambrajovinelli.org

Orari botteghino: Fino al 5 agosto: dal lunedì al venerdì ore 10.00 – 19.00 Dal 1° settembre al 16 ottobre: dal lunedì al sabato ore 10.00-19.00 Dal 17 ottobre: dal martedì al sabato ore 10.00 – 19.00 e la domenica ore 11.00-16.00

Biglietti (compresa prevendita): Interi : Poltronissima € 33 – Poltrona € 26 – I galleria A € 22 – I galleria B € 18 – II galleria € 17 Ridotto Over 65 e Under 26: Poltronissima € 27 – Poltrona € 21 – I galleria A € 16 – I galleria B € 13 – II galleria € 11 Ridotto scuole: platea € 15,00 – gallerie € 10,00

Abbonamenti

Visto il grande successo della passata stagione anche quest’anno proporremo numerose e diversificate formule di abbonamento. Dopo l’estate, il ventaglio di proposte verrà come sempre ampliato dalle formule d’abbonamento a posto libero, per chiudersi a dicembre con l’ormai classica Merry Jovinelli, la nostra fortunatissima idea regalo natalizia, sempre molto richiesta.





20|30 ottobre 2016

PARMACONCERTI Presenta

Elio (voce) e Roberto Prosseda (Pianoforte)

in Largo al factotum

 

3|13 novembre 2016

TEATRO CILEA NAPOLI Srl Presenta

Bello di papà

Scritto e diretto da Vincenzo Salemme

Con Biagio Izzo e con Mario Porfito, Domenico Aria, Adele Pandolfi, Yuliya Mayarchuck, Rosa Miranda, Arduino Speranza, Luana Pantaleo

 

17|27 novembre 2016

AB MANAGEMENT Presenta in accordo con Ginevra MEDIA PRODUCTION di Gianluca Ramazzotti

Antonio Catania – Gianluca Ramazzotti – Gigio Alberti

in Hollywood

Una commedia di Ron Hutchinson

con Paola Giannetti

Adattamento e Regia Virginia Acqua

Un Progetto Artistico Di Gianluca Ramazzotti

 

5|22 gennaio 2017

NUOVO TEATRO diretta da Marco Balsamo

presenta Valerio Mastandrea

in Migliore

scritto e diretto da Mattia Torre

 

26 gennaio| 5 febbraio 2017

Pierfrancesco Pisani, PARMACONCERTI e Teatro di Dioniso, in collaborazione con Infinito srl e Fondazione Teatro della Fortuna di Fano/AMAT presentano

Sabrina Impacciatore – Valter Malosti

in Venere In Pelliccia di David Ives

traduzione di Masolino D’Amico

regia Valter Malosti

 

23 febbraio|5 marzo 2017

NUOVO TEATRO diretta da Marco Balsamo Presenta

Laura Morante in Locandiera B&B

di Edoardo Erba liberamente ispirato a LA LOCANDIERA di Carlo Goldoni

regia Roberto Andò

 

9|26 marzo 2017

COMPAGNIA ENFI TEATRO – Produzione di Michele Gentile

Presenta Due

di Miniero – Smeriglia

Con Raoul Bova e Chiara Francini

Regia Luca Miniero

 

30 marzo|9 aprile 2017

NUOVO TEATRO diretta da Marco Balsamo

Presenta A ruota libera

diretto in diretta da Giovanni Veronesi

scritto…da Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Giovanni Veronesi

Con Alessandro Haber, Rocco Papaleo, Sergio Rubini, Giovanni Veronesi e ospiti a sorpresa.

Orchestra dal vivo “Musica da Ripostiglio”: Luca Pirozzi – Luca Giacomelli – Raffaele Toninelli – Emanuele Pellegrini

 

20|30 aprile 2017

ARTISTI RIUNITI presenta

Paola Minaccioni

In Voi Siete Qui

di Paola Minaccioni e Michele Santeramo

Regia Paola Rota
Cartellone Ambra Jovinelli 2016-17