PRESENTAZIONE DEL LIBRO IL MACISTE DI PORTA PILA

Torino anni ’60. La “capitale dell’automobile” necessita di lavoratori per crescere. E’ l’immigrazione. Tra i tanti che salirono al nord, Gioacchino Marletta, in arte Maurizio. A differenza di altri, venuti su col miraggio del “posto fisso”, Maurizio sbarca il lunario come artista di strada. Diventerà il “Maciste di Porta Pila”, intrattenendo il pubblico, la domenica mattina, sollevando una pesante pietra, sfidando coreograficamente gli astanti a fare altrettanto. Alto, robusto, con masse incredibili di muscoli e lunghi riccioli scuri.
“Maurizio – ricorda il regista Ferrante – era una specie di cavaliere libero che aveva scelto di non dover chiedere niente a nessuno, soltanto al popolo che gli gettava le monetine. Era una vita di stenti, però non aveva un padrone”.

DOMENICA 17 maggio 2015 ore 14.30
Presso BOCCIOFILA FORTINO in Strada del Fortino 20/b TORINO

PRESENTAZIONE DEL LIBRO
IL MACISTE DI PORTA PILA di Andrea Biscàro

wwwneosedizioni.it