Dal 27 al 29 dicembre 2024, il Teatro del Lido di Ostia e Fiumicino si trasformano in palcoscenici di arte e creatività per la quarta edizione di OFFI – Ostia Film Festival Italiano. Questa rassegna celebra il nuovo cinema italiano e di genere, con un programma che spazia tra horror, western, sociale, musica, sport e omaggi ai grandi della cultura e dello spettacolo.
Sotto la direzione artistica di Francesca Piggianelli, Presidente dell’associazione culturale Romarteventi, e con la collaborazione di Silvia Tocci, giornalista e direttore di Ostia Tv, OFFI si distingue per la sua ricchezza culturale. La conduzione è affidata a Simone Bartoli, mentre il festival gode del patrocinio della Regione Lazio, Roma Lazio Film Commission, Commissione Cinematografica Città di Fiumicino e del riconoscimento della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo.
Il Programma: Un incontro tra arti e passioni
27 dicembre 2024 – Teatro del Lido di Ostia (ore 20:00, ingresso libero)
La serata inaugurale rende omaggio al cinema di genere con proiezioni e incontri imperdibili:
- Cortometraggio: Tutto per una sporca stella di Daniele Bartoli, scritto e interpretato da Gianpaolo Gentile.
- Videoclip: Vecchio Cowboy di Gimos, con protagonista Franco Nero, regia di Pasquale Sciandra.
- Trailer in anteprima: Django Undisputed di Claudio Del Falco e Four Sisters, con Jasmine Pucci, sceneggiatrice e attrice protagonista.
- Incontro speciale: con Andrea Guglielmino, giornalista e scrittore, per la presentazione del fumetto I primi cento.
- Proiezione speciale horror: Tutti con me dei Plug Farm Cowboyz (regia di Nino Villani) e il cortometraggio CVLT di Dario Argento e YouNuts, tra gli eventi più attesi della serata.
28 dicembre 2024 – Teatro del Lido di Ostia (ore 20:00, ingresso libero)
Una serata dedicata al sociale, allo sport e agli omaggi artistici:
- Cortometraggio: La fuga dei folli di Emilio Fallarino.
- Incontro speciale: con Andrea Fiorini e il campione paralimpico Rigivan Ganeshamoorthy, detto Rigi.
- Anteprima videoclip: Un cane in città di Daniele Savelli, con Silvia Frangipane.
- Presentazione libro: #iorestoincam di Carlotta Domenici De Luca, nato durante il lockdown.
- Incontro musicale: con Tony Cicco e il videoclip Esterrefatto featuring Kevin Peci, prodotto da Marco De Antoniis.
- Omaggio culturale: cortometraggio Guglielmo Marconi – l’uomo che cambiò il mondo con il regista e sceneggiatore Sandro Sassoli.
- Omaggio ad Alberto Sordi: proiezione del docufilm Alberto Sordi Secret (regia di Igor Righetti), con interventi del cast e la celebrazione del successo del progetto.
29 dicembre 2024 – Fiumicino, Sala Eventi Hotel Best Western Rome Airport (ore 17:30, ingresso libero)
La giornata conclusiva sarà un momento di celebrazione e condivisione:
- Proiezioni, interventi e incontri con artisti, registi, associazioni e istituzioni.
- Premiazione Speciale: consegna di premi per le diverse categorie artistiche.
- Brindisi finale per festeggiare il successo di questa edizione e salutare il pubblico con un arrivederci al prossimo anno.
OFFI: Un festival che celebra l’arte a 360°
OFFI – Ostia Film Festival Italiano si conferma un evento di riferimento per il panorama artistico italiano, unendo cinema, musica e cultura in un’esperienza unica e coinvolgente. Vi aspettiamo dal 27 al 29 dicembre per celebrare insieme l’arte e i talenti che continuano a illuminare il nostro presente e futuro.
Per maggiori informazioni:
- Ingresso libero per tutte le proiezioni e incontri.
- Location: Teatro del Lido di Ostia e Sala Eventi Hotel Best Western Rome Airport.
Lascia un commento