Ricchi contenuti speciali per l’edizione blu-ray di Spider-man: Far from home

Visto nelle sale cinematografiche italiane a Luglio 2019, approda in blu-ray – distribuito da Sony pictures Home Entertainment – Spider-man: Far from home, nel quale il supereroe ragnesco dei fumetti Marvel prosegue il proprio percorso di crescita cominciato nel 2017 in Spider-man: Homecoming, se escludiamo la sua fugace apparizione in Captain America: Civil war.

Al timone di regia abbiamo ancora una volta il Jon Watts che, autore, tra l’altro, dell’ottimo horror Clown, si era già occupato del capitolo precedente, nel quale Peter Parker desiderava una vita da adulto, convincendosi invece in questa nuova puntata ad aggrapparsi alla propria giovinezza.

E, mentre Tom Holland torna ad interpretare il sedicenne protagonista, stavolta immerso in una vacanza in Europa insieme ai compagni di scuola destinata a toccare Londra, Berlino e la Venezia in cui si trova ad affrontare un imponente mostro d’acqua, effettua il suo ingresso nell’universo da grande schermo marveliano il candidato all’Oscar Jake Gyllenhaal nei panni del nuovo avversario Quentin Beck detto Mysterio.

Un avversario che sembra incarnare, in un certo senso, la smania di popolarità che ha finito per attanagliare buona parte dei comuni mortali in un periodo storico sempre più tempestato di reality televisivi, piattaforme di condivisione multimediale e social network per mettersi in evidenza attraverso selfie, video-dirette e quant’altro.

Un avversario che non manca neppure di ricorrere a tecnologie illusorie a base di proiettori di ologrammi, nel corso di circa due ore e dieci in cui a risultare assenti non sono davvero l’azione e il movimento; man mano che fanno il loro ritorno anche Jon Favreau e Marisa Tomei rispettivamente nei ruoli di Happy Hogan e di May Parker e che Nick Fury alias Samuel L. Jackson va alla ricerca di Spider-man per chiedergli di aiutarlo a risolvere il mistero degli attacchi da parte di creature elementali, le quali stanno portando scompiglio in diverse località.

Creature tra cui un autentico colosso di fuoco posto al centro di uno dei momenti maggiormente spettacolari dell’insieme, accompagnato da una ricca colonna sonora spaziante da I will always love you di Whitney Houston a Stella stai di Umberto Tozzi e che, con pericolosi droni in agguato, non dimentica neppure abbondanti dosi d’ironia.

Fino alle due ultime sorprese poste durante e dopo i titoli di coda di Spider-man: Far from home, il cui disco in alta definizione dispensa una sezione extra decisamente ricca che, al di là di una campagna di sensibilizzazione nei confronti dei bambini di alcuni paesi poveri, di una clip ironica riguardante l’aeroporto di Venezia e di quattro featurette incentrate sui personaggi di Mysterio, Nick Fury, Maria Hill, zia May e Ginter Riva, include il cortometraggio Lista delle cose da fare di Peter (con le scene della versione estesa), cinque sequenze cancellate e alternative, cinque pre-visualizzazioni, sei minuti sugli stunt del film, oltre tre di papere, quattro di sguardo ai nuovi costumi dell’Uomo ragno, quasi quattro relativi all’evoluzione che ha qui Parker, cinque sulle location europee, quattro di easter egg e tre su Watts sul set.

 

    

 

Francesco Lomuscio