Visto nelle sale cinematografiche italiane a fine Ottobre 2024, approda in blu-ray per Eagle pictures Venom – The last dance, terzo capitolo della saga cinecomic iniziata nel 2019 tramite Venom di Ruben Fleischer per portare sul grande schermo la figura introdotta a metà anni Ottanta dallo scrittore David Micheline e dal disegnatore Todd McFarlane nelle avventure a fumetti di Peter Parker/Spider-man.
La figura dell’Eddie Brock che, interpretato da Tom Hardy, avevamo visto fondersi accidentalmente con un alieno simbionte finendo per assumere poteri tanto pericolosi quanto incontrollabili; prima di tornare in azione nel 2021 in Venom – La furia di Carnage, firmato da Andy Serkis.
Una seconda avventura in cui lo abbiamo visto scontrarsi con il simbionte rosso Carnage e che precede questa terza, diretta dalla Kelly Marcel che aveva sceneggiato i primi due lungometraggi e che è qui affiancata dallo stesso Hardy nella stesura del soggetto.
Una terza avventura in cui, ricercato per la presunta morte del detective Mulligan, ovvero Stephen Graham, Eddie Brock si trova ad avere a che fare con la reclusione ultraterrena di Knull, malvagio creatore di tutti gli esseri simbiotici che, al fine di ottenere la libertà, invia le sue creature per vendicarsi.
Man mano che, in mezzo all’immancabile tripudio di effettistica digitale, entrano in scena anche Chiwetel Ejiofor nel ruolo del Rex Strickland alla guida dei soldati delle forze speciali e Juno Temple in quello della dottoressa Payne, dedita proprio allo studio dei simbionti.

Con l’ironia – qui testimoniata anche dalla presenza di una grottesca famigliola in viaggio verso un laboratorio scientifico militare a Roswell in quanto interessata a vedere gli alieni – come di consueto non assente ma, soprattutto, quel certo retrogusto quasi horror che da sempre caratterizza il franchise.
Il resto, complici ulteriormente un balletto sulle note di una rilettura della Dancing queendegli ABBA per mano del gruppo A*teens e una gag con cavallo su quelle della Don’t stop me now dei Queen, lo fa in Venom – The last dance una ricca colonna sonora spaziante da Tequila dei Champs a Space oddity di David Bowie, passando per Wild world di Cat Stevens.
Fino al lungo e altamente spettacolare scontro conclusivo comprendente assurde imprese a bordo di una moto… anticipando oltretutto due ultime sorprese poste durante lo scorrimento dei titoli di coda e al loro termine.
Ma il divertimento non è finito, in quanto, al di là di una card da collezione inclusa nella custodia amaray, questa edizione home video in alta definizione di Venom – The last dance è impreziosita da una ricca sezione extra rappresentata da due minuti di papere, cinque riguardanti la regista, sei relativi ai personaggi, quasi cinque di featurette Assapora l’ultimo boccone: the Venom legacy, cinque di sguardo agli stunt, sei sul lavoro sul set con Tom Hardy, tre di intervista a Mrs Chen, leggendaria amica di Eddie Brock incarnata da Peggy Lu, il videoclip di Tom Morello x Grandson, tre previsualizzazioni di sequenze e sette scene eliminate ed estese.
Lascia un commento