Ricchissima steelbook a doppio blu-ray per Deadpool 2 in versione superdotata!

È vero che ogni buon film per famiglie comincia con un omicidio brutale? Ci fornisce la risposta Deadpool 2, che, diretto dal David Leitch autore di Atomica bionda e Fast 6 furious – Hobbs & Shaw, ha provveduto a riportare sul grande schermo l’atipico supereroe creato da Fabian Nicieza e Rob Liefeld, già protagonista nel 2016 del Deadpool diretto dall’effettista Tim Miller.

Atipico supereroe il cui vero nome è Wade Wilson e che, ex membro delle forze speciali detto anche il “mercenario chiacchierone”, è stato generato da un esperimento illegale che ha finito per donargli poteri di guarigione accelerata.

Ancora una volta con le fattezze di Ryan Reynolds, più un anti-eroe che un vero e proprio supereroe, sfigurato e che si considera un cattivo pagato per pestare tipi peggiori di lui, racchiudendo nel linguaggio sboccato e del cinico senso dell’umorismo gli elementi che provvedono a farlo differire in maniera evidente dalla serietà degli altri colleghi delle avventure a fumetti Marvel.

Un anti-eroe che, affiancato nuovamente da Colosso e Testata Mutante Negasonica, in questa seconda avventura cinematografica vede dalla sua parte anche la Domino interpretata da Zazie Beetz, trovandosi a fronteggiare il Cable cui concede anima e corpo Josh Brolin, essere cibernetico proto-Terminator arrivato dal futuro per uccidere il giovanissimo Russell Collins alias Julian Dennison, capace di produrre temperature estreme dalle proprie mani.

Ed è proprio un’osservazione riguardante il pirata Willy l’Orbo rivolta a Cable (ricordiamo che Brolin fu tra i ragazzini protagonisti de I Goonies) ad alimentare l’ironico citazionismo cinefilo destinato a tempestare l’operazione, dai titoli di testa che si rifanno chiaramente a quelli delle pellicole su James Bond all’infinità di frecciatine verbali rivolte a Intervista col vampiro, all’universo DC Comics e ad altre mitiche figure marveliane del calibro di Wolverine e Captain America.

Man mano che, tra un lancio dall’aereo sulle note di Thunderstruck degli AC/DC e una tanto fugace quanto esilarante apparizione per Brad Pitt, la sensazione di assistere ad un sequel dai toni ancor più demenziali rispetto a quelli che caratterizzarono il capostipite è confermata, oltretutto, dalle numerose battute di taglio meta cinematografico.

Fino alla serie di sorprese poste durante i titoli di coda di un movimentatissimo e divertente spettacolo in fotogrammi che, trasudante azione a suon di scontri corpo a corpo, esplosioni e spruzzate di splatter, Twentieth Century Fox propone in una imperdibile steel book da collezione costituita da due blu-ray dispensatori, addirittura, di due diversi cut del film.

Nel primo disco, infatti, troviamo la versione superdotata di Deadpool 2, della durata di oltre due ore e dieci minuti, mentre nel secondo abbiamo quella cinematografica di centodiciannove minuti, accompagnata da un’infinità di contenuti speciali.

Perché si spazia da due scene tagliate ad un tutt’altro che serio monologo di Brolin al trucco, passando per due minuti su quest’ultimo, tre di gag, quindici sulla scelta degli attori, undici riguardanti la regia, nove di making of, quasi tredici di segreti ed easter egg, undici relativi alla prigione in cui si svolgono diversi momenti del lungometraggio e circa sette relativi agli stunt a alle controfigure.

Senza contare il commento audio di Reynolds, del regista e degli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick, due minuti sul Peter incarnato da Rob Delaney, uno relativo alla partita a scacchi con Omega Red e, infine, la galleria fotografica e il materiale promozionale che, tra teaser, trailer, clip e video musicali, popola la sezione Il divertimento ha nome Deadpool 2.

 

   

Francesco Lomuscio