Oggi, al Pala Riccione, abbiamo preso parte alla conferenza stampa della nuova serie “Sandokan”, dove abbiamo avuto l’opportunità di vedere un trailer inedito che andrà in onda a dicembre 2025. Questa attesissima versione è ispirata all’iconica saga di Emilio Salgari ed è frutto del lavoro di Luca Bernabei e di un team di autori, tra cui Alessandro Sermoneta, Scott Rosenbaum e Davide Lantieri, con la direzione di Jan Maria Michelini e Nicola Abbatangelo.

La trama si sviluppa nel Borneo, un paradiso tropicale in cui Sandokan, il protagonista interpretato da Can Yaman, vive come un pirata senza legami. Tuttavia, la sua vita subirà una svolta quando incontrerà Marianna, la bella figlia del console britannico, che diventerà la sua motivazione principale. La serie promette di mescolare avventura e romanticismo, grazie a un cast affiatato che comprende anche Alessandro Preziosi ed Ed Westwick.

Durante la conferenza, la produttrice Matilde Bernabei ha anticipato un futuro luminoso per la serie, svelando che sono già in corso i lavori per una seconda e persino una terza stagione. “Sandokan” non è solo una narrazione di avventure entusiasmanti, ma affronta anche temi profondi di libertà e leadership tra i Dayak, una popolazione che cerca un eroe in grado di difendere la natura e le proprie radici. La preparazione di Can Yaman per il ruolo ha dimostrato il suo impegno e la sua determinazione, conferendo al progetto una forte carica emotiva e un senso di autenticità.

Alessandro Preziosi ha affermato che l’unico attore al mondo in grado di impersonare Sandokan poteva essere solo Can Yaman, grazie al suo attento e costante lavoro di preparazione. Can sembra essere nato per quel ruolo e il pubblico, in particolare quello femminile, lo ha acclamato continuamente per la sua bellezza e il carisma.

Dopo averlo visto in diversi ruoli, non vediamo l’ora di ammirarlo nel suo personaggio di Sandokan, esprimendo le esperienze di vita e la forza che questo eroe rappresenta. “La vita e la forza ci da..” così citava la canzone, evocando l’essenza di un’avventura pronta a incantare e coinvolgere gli spettatori

In conclusione, “Sandokan” si profila come un’opera entusiasmante che non solo celebra la leggendaria figura del pirata, ma offre anche una riflessione profonda su temi di libertà, amore e identità. Grazie al talento di Can Yaman e al supporto di un cast affiatato, la serie promette di catturare l’immaginazione del pubblico e di diventare una nuova pietra miliare del panorama televisivo. Con l’aspettativa di un’interpretazione memorabile e di un viaggio avventuroso attraverso il Borneo, non possiamo fare altro che attendere con entusiasmo l’arrivo di dicembre 2025, quando “Sandokan” finalmente prenderà vita sui nostri schermi.
Lascia un commento