Nelle sale cinematografiche dal 24 Giugno 2021, School of mafia di Alessandro Pondi è una commedia che gioca sull’universo malavitoso del Sud Italia vantando un ricco cast comprendente Nino Frassica, Emilio Solfrizzi, Paolo Calabresi, Fabrizio Ferracane e i giovani Giuseppe Maggio, Guglielmo Poggi e Michele Ragno.
Grande pregio del lungometraggio è rappresentato senza alcun dubbio dalla colonna sonora a firma di Cris Ciampoli, che, qui forte di Chiara Ciampoli alla voce e Michele Lotito alla tromba, aveva già collaborato con il regista nel precedente lungometraggio Tutta un’altra vita.
Colonna sonora costituita da venticinque tracce destinate a rendere decisamente più frizzante l’operazione grazie anche alla varietà di generi musicali che la costituiscono.
Perché, se la Ciamberrina Tangerrina d’apertura si rifà chiaramente a sonorità anni Venti con tipico testo italo-americano, la conclusiva Ciao ragazzi altro non è ce un riarrangiamento della nota hit di Adriano Celentano.
E, mentre Call it love manifesta più o meno evidenti echi da parte di soundtrack bondiane quali Skyfall e The world is not enough, lo School of mafia theme introduce accenni da action movie e, soprattutto, da western poi accentuati un po’ in tutto il resto del disco, da Italian standoff a West coast. Quest’ultima, in particolare, caratterizzata da fischiati di taglio fortemente morriconiano misti ad una linea melodica che tanto ricorda quella della sempreverde The house of the rising sun degli Animals.
Western ape e Ce l’andiamo a prendere confermano la tendenza a rievocare atmosfere care ai cowboy e ai cavalli su polverose scenografie, che si respirano in fin dei conti anche nella visione del film, sebbene sia ambientato nel presente.
Tra accenni di rhythm’n’blues e musica elettronica presente nel mucchio, rimangono da citare il singolare titolo Con la minchia in mano (Ballata nera), la ballabile Take a long time, il 4/4 ipnotico di Hastering e, non ultime, le ritmate Why not now e La fuga.
Buon ascolto, quindi, con la colonna sonora di School of mafia!
Francesco Lomuscio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.