SERTANGO, ESCE IL CD D’ESORDIO

L’Argentina, la terra natale di Papa Francesco, è la culla del tango. La musica dei poveri come il jazz del Nord America. Come ogni suono del Creato subisce trasformazioni ambientali anche il tango ha subito dei mutamenti fino a raggiungere la Calabria del XXI secolo dove è nato nel 2011 l’ensemble cosentino dei SERTANGO.

Il Sertango Quartet, composto da Ivano Biscardi (Fisarmonica e Bandoneon), Virginio Aiello (Organo Hammond), Bruno Aloise (Chitarra) e Corrado Aloise (Batteria) propone un repertorio legato principalmente al tango e alle sue contaminazioni, attraverso composizioni originali e rivisitazioni di brani di Astor Piazzolla, Richard Galliano, Carlos Gardel. Il cd d’esordio“El Barrio” nasce dal desiderio dei quattro artisti calabresi di proporre un repertorio di composizioni proprie e di altri autori il cui risultato finale è una sorta di tango postmoderno, dal carattere forte e impetuoso, avvolto sempre da un suono sensuale e ricco di lirismo, in cui confluiscono elementi legati alla tradizione tanghera, al folklore e al mondo del jazz in cui l’aspetto della “creazione estemporanea” viene sempre affrontato con discrezione e senso misurato rispetto alla scrittura compositiva. Il Sertango Quartet si è avvalso inoltre in alcune performance dal vivo della cantante Antonella Ruggiero. Nei prossimi mesi il gruppo sarà in concerto anche in Giappone e in Francia. Info su www.sertango.com

Giovanni Spada