La 15ª edizione del Social World Film Festival, in programma dal 22 al 29 giugno a Vico Equense, si preannuncia come la più internazionale di sempre. A fare da padrino e ospite d’onore sarà la star hollywoodiana Matt Dillon, che riceverà il premio alla carriera insieme a figure di spicco del cinema e della letteratura italiana: Edoardo Leo, Sergio Rubini e Maurizio De Giovanni. Attesa anche per Giancarlo Esposito, celebre villain di “Breaking Bad” e recentemente diretto da Francis Ford Coppola, che sarà premiato come Attore Internazionale dell’Anno e introdurrà la proiezione di “Captain America: Brave New World”.

Il festival, diretto da Giuseppe Alessio Nuzzo, aprirà con “La stanza accanto” di Pedro Almodovar, seguito dal concerto “Cinesax” con le colonne sonore più celebri eseguite dal Duæ Siciliæ Saxophone Ensemble. L’inaugurazione vedrà la partecipazione di numerosi volti noti: Miriam Candurro, Francesco Panarella e Daniela Ioia.

Nel ricco calendario di eventi spiccano masterclass, anteprime e incontri. Il regista Abel Ferrara riceverà il riconoscimento per il “film sociale dell’anno” con “Turn in the Wound” e terrà una masterclass per i giovani, mentre i The Jackal racconteranno la genesi della loro nuova serie “Pesci piccoli 2”. Spazio anche ai giovani talenti Antonio Guerra e Dea Lanzaro, protagonisti di “Napoli-New York” di Gabriele Salvatores.

Il 26 giugno sarà la volta della celebrazione dei 40 anni di carriera di Sergio Rubini, mentre Cristina Donadio e Gianfranco Gallo presenteranno il cortometraggio “Il suono del tempo”. Grande attesa il 27 giugno per l’arrivo di Matt Dillon, che incontrerà il pubblico prima della proiezione speciale di “Tutti pazzi per Mary”, cult degli anni ’90 con Cameron Diaz.

Sabato 28 giugno la cerimonia di premiazione vedrà sfilare autori, registi e ospiti come Claudio Giovannesi, Giovanni Esposito, Sebastiano Somma e Susy Del Giudice, prima del film di chiusura “Familia” di Francesco Costabile.

Novità dell’edizione 2024: maratone di serie tv nella Sala Rosi del Museo del Cinema, tra cui “Mare Fuori”, “Leopardi – Il poeta dell’infinito”, “Mina Settembre” e “Breaking Bad”.

Un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e delle serie, con ingresso gratuito e un programma che celebra il grande schermo tra impegno sociale e glamour internazionale.
Per il programma completo: www.socialfestival.com/it/programma


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights