Abbiamo avuto il piacere di assistere al footage in anteprima di Spider-Man: Un nuovo universo, il nuovo lungometraggio incentrato su uno dei supereroi Marvel più amati: Spider-Man.
Atteso per Natale 2018, il nuovo Spidey sarà incarnato questa volta da un giovane ragazzo di origini afro e sudamericane, Miles Morales, e ci introdurrà nell’universo Ultimate, una sorta di mondo parallelo a quello solito che più volte è stato portato sul grande schermo.
Basato sul personaggio creato da Brian Bendis e disegnato da Sara Pichelli, il film è diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rotthman.
L’inizio della storia legata al nuovo Ragnoverso è piuttosto simile a quella “vecchia” che tutti conosciamo. Non fosse per un piccolo particolare: in questo mondo esiste già uno Spider-Man, ovvero Peter Parker, ormai famoso e all’apice della sua carriera di supereroe. Il fatto che un giovane ragazzo di Brooklyn venga morso da un ragno, stavolta geneticamente modificato e non radioattivo, diventa l’elemento straniante della storia (soprattutto per chi è digiuno della sterminata fumettistica al riguardo).
Nel nuovo universo non esiste un solo Spider-Man, ce ne sono tanti (come recita la tagline del film), ma quello impersonato da Parker muore improvvisamente, lasciando quindi il testimone a nuovi e caratteristici uomini-ragno.
I tanti Spidey dovranno allora unire le forze contro diversi nemici, tra i quali – come si scorge anche nel trailer – riconosciamo subito il Goblin e Prowler.
Pur essendo un film di animazione (digitale), Spider-Man: Un nuovo universo è evidentemente pensato come un lungometraggio con attori in carne e ossa.
A partire dalle voci delle star che interpretano i vari personaggi: Jake Johnson è Peter Parker, mentre Miles Morales è doppiato da Shameik Moore. Al loro fianco anche Nicolas Cage, Hailee Steinfeld, Mahershala Ali e Liev Schreiber.
Forse, per sottolineare il repentino cambiamento di ambientazione e tematiche, il nuovo Spider-Man sceglie uno stile visivo molto caratteristico, particolarmente attento a rievocare le ambientazioni “pop” del fumetto. Inserisce, quindi, vignette e scritte dal front evocativo, mentre, allo stesso tempo, richiama la Brooklyn in cui ambienta la storia tramite i colori sgargianti dei murales e le zone d’ombra dove agiscono i supereroi.
Manca poco più di un mese per sapere cosa ci aspetta in Spider-Man: Un nuovo universo, ma le premesse che la Marvel, in associazione con Sony Pictures, abbia concepito l’ennesimo campione di incassi ci sono tutte.
Giulia Anastasi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.