Stasera in tv su 20 alle 21,05 Il corvo – The Crow è un film del 1994 diretto da Alex Proyas. Il film è basato sul fumetto di James O’Barr Il corvo, e racconta la storia di Eric Draven, un musicista rock classico la cui anima, inquieta e tormentata, torna per vendicare la propria morte, insieme allo stupro e all’omicidio della sua fidanzata Shelly Webster. Durante le riprese, l’attore protagonista Brandon Lee morì a seguito di un ferimento accidentale causato da un colpo di pistola. A soli otto giorni dalla fine della produzione, le scene incomplete, che dovevano essere interpretate da lui, vennero gestite riscrivendo la sceneggiatura, ma anche grazie a una controfigura e a ricostruzioni digitali. Il film è dedicato a Lee e alla sua fidanzata, Eliza. Il corvo – The Crow fu distribuito negli Stati Uniti dalla Miramax il 13 Maggio 1994 e, nonostante i numerosi contrattempi produttivi dovuti alla morte di Lee, fu ben accolto dalla critica per l’unicità di stile visivo, premessa e profondità emotiva e per il suo omaggio all’attore defunto. Il film debuttò al vertice del botteghino e divenne un film di culto, dando origine a un franchise che include tre sequel e una serie televisiva. Con Brandon Lee, Michael Wincott, Rochelle Davis, Ernie Hudson.
Trama
Alla vigilia di Halloween, il musicista dark Eric Draven è brutalmente assassinato con la sua fidanzata da una banda di drogati. Esattamente un anno dopo Eric risorge, pallido, nerovestito e accompagnato da un misterioso corvo. Immortale, dà la caccia agli assassini e al loro capo, Dollar, ma questi, grazie all’amante, esperta di occultismo, lo mette in difficoltà.
“Entrato nel mito e nei film cult dopo la tragica morte del protagonista, Brandon Lee, per un incidente sul set durante le riprese, Il corvo è in realtà una pellicola sopra la media del genere, intrisa di romanticismo e poesia dark. Nel protagonista, con il volto truccato da inquietante Pierrot, leggiamo bianco e nero, luce e buio, tenerezza e violenza: due anime contrapposte che vivono nella stessa persona, tanto amorevole con la piccola Sarah (Rochelle Davis), quanto spietato con chi gli ha portato via tutto. Alex Proyas dirige tutto nel buio di una città perennemente sotto la pioggia, regalando belle soggettive del corvo che accompagna Eric e impreziosendo la pellicola con una citazione da Il corvo di Edgar Allan Poe. Spesso scambiato per un horror violento, Il corvo è una pellicola che parla d’amore e di vendetta, arrivando al cuore pur con qualche caduta di stile. Preziosa colonna sonora dark con Cure, Nine Inch Nails e Rage Against the Machine”.
(LongTake)
Luca Biscontini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.