Stasera in tv Le pistolere, con Claudia Cardinale e Brigitte Bardot

Stasera in tv su Rai Movie alle 23,30 (ma disponibile anche su PaiPlay) Le pistolere, un film del 1971 diretto da Christian-Jaque, con protagoniste Brigitte Bardot e Claudia Cardinale. Le riprese sono state realizzate in Spagna presso Cascajares de la Sierra, a Burgos e a Tabernas (Andalusia). La scena del duello delle due protagoniste richiese sette giorni di riprese. Il “Little P. Ranch”, costruito appositamente per questa pellicola, venne utilizzato per le riprese di altri western negli anni Settanta, fra cui Il bianco, il giallo, il nero (1975); finì poi distrutto in un incendio alla fine degli anni ’70. La pellicola è stata distribuita in Francia il 16 dicembre 1971 col titolo Le pétroleuses, in Italia il 19 aprile 1972; negli Stati Uniti l’11 gennaio 1973 intitolato The Legend of Frenchie King.

Trama
Maria, da quando sono morti i propri genitori, governa la famiglia con mano ferma. In curiosità da un misterioso segno che indica, in una mappa, un ranch, la ragazza vorrebbe acquistare detto ranch. Ma qui si è rifugiata la banditessa Louise, insieme con la banda da lei capeggiata. A nulla servono le offerte di Maria: lo scontro, inevitabile, vede contrapposte Louise, aiutata dalle quattro componenti la banda, e Maria, al cui fianco sono i suoi quattro fratelli. Mentre Maria e Louise lottano, i ragazzi rivolgono attenzioni amorose alle non insensibili ragazze. Sul posto giunge anche il proprietario del ranch (ha ucciso il socio, quando ha saputo che nel sottosuolo c’è petrolio), che involontariamente provoca l’esplosione e la distruzione del petrolio, fatto scaturire altrettanto involontariamente dai fratelli di Maria. Infine, lo sceriffo riesce a far prigionieri questi ultimi e le quattro ragazze. Ma prima di trasferirli in un penitenziario, ne celebra le nozze. Marie e Louise, ormai alleate, liberano le quattro coppie, e costituiscono una nuova banda.

Le pistolere (Les Pétroleuses) è una curiosa coproduzione franco-spagnola diretta da Christian-Jacque nel 1971, in cui le donne assumevano i ruoli tradizionali degli uomini duri del Vecchio West. È interpretato da Claudia Cardinale e Brigitte Bardot nei panni di due sorelle fuorilegge che ereditano un ranch e cercano di stabilirsi lì, sviluppando relazioni con una famiglia vicina che include molti fratelli. Il film è stato un successo, soprattutto grazie alle due attrici, e anche la musica di Francis Lai ha avuto molto gradimento. Divertissement nato con l’unico scopo di mettere insieme le due grandi dive per la gioia dei loro ammiratori, il film è uno sgangherato western al femminile, non certo indimenticabile. Ma va preso per quello che è: dare la possibilità di godere della bellezza iconica delle due protagoniste, divenute leggendarie, al culmine della loro popolarità. Scazzottate tra donne, qualche battuta non sempre irresistibile e, soprattutto, la sensualità a fior di pelle di BB e CC.

 

 

Luca Biscontini