L’attesa è finalmente terminata. Questa sera alle 23.50 su Rai 2 torna STRACULT, la trasmissione dedicata ai cinefili più incalliti, agli amanti della musica italiana, ma anche ai curiosi e a tutti quelli affamati di filmati e racconti inediti di artisti più noti e meno noti.
Partenza con i fuochi d’artificio in questa prima puntata, con grandi ospiti e filmati rarissimi. In primis Carlo Verdone, con cui saranno celebrati i 30 anni di “Troppo forte” (celebrazioni che proseguiranno anche nelle prossime puntate); poi la divina Patty Pravo che, tra un aneddoto e l’altro, eseguirà anche due brani dal vivo, “I giardini di Kensington” e “Notti bianche“, accompagnata dagli Statale 66 (e con Verdone alla batteria!); e ancora l’attrice tedesca Solvi Stubing, famosa testimonial della pubblicità della birra Peroni e conduttrice negli anni ’80 di “Ciak si gira” sulle tv private. Ma non è finita qui, perché ci sarà anche un corposo omaggio a Lino Banfi per i suoi 80 anni, con un lungo montaggio di tante sue rarissime partecipazioni televisive.

Accanto a Marco Giusti, vera anima della trasmissione giunta ormai al 16° anno, ci sarà alla conduzione Fabrizio Biggio, reduce dai successi in coppia con Mandelli ne “I soliti idioti“, affiancato dall’attrice Ilenia Pastorelli, fresca vincitrice del David di Donatello per la sua interpretazione nel pluripremiato film “Lo chiamavano Jeeg Robot“. Non poteva ovviamente mancare G Max, che quest’anno avrà in ogni puntata una missione da compiere in esterna, mentre Francesco Scimemi farà firmare i suoi preziosi manifesti e memorabilia varie agli ospiti di turno. Ci sarà anche il trio Luigi Di Capua, Matteo Corradini e Luca Vecchi, in veste di autori della Pastorelli, con la parte musicale come sempre affidata all’ottima band degli Statale 66, rigorosamente dal vivo. Presente anche l’espertone Andrea Schiavi che sciorinerà intere filmografie in pochi secondi e Italo Vegliante alias La Pantera Rosa, in veste di “cervellone elettronico” per l’estrazione a sorte della conduttrice, in questa prima puntata accompagnato dal tecnico Nicola Di Gioia. Dalla successiva si uniranno al gruppo anche Maccio Capatonda, Herbert Ballerina e Nino Frassica, mentre dietro le quinte la squadra è la stessa di sempre, con i coautori Alberto Piccinini, Luca Rea e Stefano Raffaele, e la regia affidata a David Emmer.
Il promo di Fabrizio Biggio
Appuntamento quindi alle 23.50, dopo il TG2, per questa prima, scoppiettante puntata di STRACULT 2016!
Ivan Zingariello
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.