Trasmessa in Italia da Sky Atlantic e in streaming su Now, approda in home video sotto il marchio Warner Bros Entertainment la prima stagione completa di The last of us, serie televisiva statunitense derivata dall’omonimo videogioco di successo sviluppato da Naughty Dog in esclusiva per le piattaforme PlayStation®.
Un’edizione limitata steelbook da collezione contenente quattro dischi 4K Ultra HD dispensatori dei nove episodi – dalla durata oscillante tra i quarantatre minuti e l’ora e venti – dell’epopea dal sapore fanta-horror ambientata vent’anni dopo che un fungo parassita ha devastato la Terra trasformando gli esseri umani in violenti predatori denominati “infetti”.
È quindi in un immaginario 2023 chiaramente influenzato dal cima di pandemia dovuta al Covid-19 che si svolge il tutto; con Pedro Pascal nei panni del sopravvissuto Joel, il quale, assunto da un gruppo di ribelli che combattono per la libertà al fine di far uscire clandestinamente la quattordicenne Ellie alias Bella Ramsey da una zona di quarantena retta con il pugno di ferro, si trova a doversi proteggere a vicenda con lei in un panorama post-apocalittico degli Stati Uniti.
Nel corso di nove appuntamenti che, tra momenti volti allo spavento e situazioni mirate invece a risultare toccanti o altamente tragiche, includono nel cast anche Gabriel Luna, Anna Torv, Nico Parker, Murray Bartlett, Nick Offerman, Melanie Lynskey, Storm Reid, Merle Dandridge, Jeffrey Pierce, Lamar Johnson, Keivonn Woodard, Graham Greene, Elaine Miles, Ashley Johnson e Troy Baker.
Nove appuntamenti orchestrati tra delineamento psicologico dei personaggi, azione e parentesi spettacolari, azzeccando una formula che ha portato The last of us a registrare il secondo più grande debutto per una serie targata HBO®, dietro solo a House of the Dragon; ottenendo una crescita di audience costante nel corso della sua messa in onda, con un aumento del 75% di share nel finale di stagione.
Nove appuntamenti intitolati Quando sei perso nell’oscurità, Gli infetti, Molto, molto tempo, Per favore, stringimi la mano, Resistere e sopravvivere, Famiglia, Abbandonata, Quando sei in difficoltà e Cerca la luce.
Nove appuntamenti da gustare nella sola attesa che sia pronta l’annunciata seconda stagione di The last of us e che vengono in questo caso accompagnati da oltre due ore di contenuti speciali.
Infatti, oltre al dietro le quinte di ciascun episodio incluso in ogni disco, il quarto supporto riserva diverso materiale extra; dagli undici minuti riguardanti l’adattamento del videogame alla serie ai quasi dodici sulla maniera in cui questa ha incorporato e ampliato i momenti di gioco preferiti dai fan.
Senza contare i ventitré minuti di The last of us: Stranger than fiction, in cui il cast e i filmmaker si confrontano con esperti di sopravvivenza, microbiologia e parassitologia per un approfondimento agghiacciante sulla realtà del fungo parassita e della successiva apocalisse presentata, i due di Ashley Johnson spotlight, Get to know me, diviso in quattro parti, le due clip di Is this a The last of us line? e cinque video che vedono Troy Baker impegnato a fornire diverse curiosità sulla serie, specificando anche che non si tratta di un prodotto sugli zombi.
Francesco Lomuscio
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.