STORIA DELLA MUSICA POP ANNI 80′ “VIDEO KILLED THE RADIO STAR”

Cari amici di mondospettacolo oggi la mia breve recensione vi parlerà di un brano abbastanza conosciuto nell’ ambito della musica pop dei primi anni 80, sebbene sia stato rilasciato nel settembre 1979 quindi appartenga alla generazione degli anni 70 sul piano musicale rimane un esemplare degli anni 80 perché il suo video, uno dei pochi all’epoca, fu usato per inaugurare il canale televisivo americano MTV il 1° agosto 1981. Sto parlando di “Video killed the radio star” del gruppo britannico Buggles composto da Trevor Horn e Geoffrey Downes nel 1977. In un primo momento la voce femminile del brano fu interpretata da Tina Charles già nota nel 1975 con il singolo I Love to Love (But My Baby Loves to Dance), poi sostituita per problemi di produzione da Rachel Fury che aveva già lavorato come corista per i Pink Floyd. Le percussioni sono state suonate da Warren Cann, il batterista degli ‘Ultravox’. Il brano parla della caduta di popolarità della “stella della radio” con l’avvento della musica in TV e raggiunse gia dal novembre del 1979 i vertici della classifiche di vari paesi europei, nello stesso anno Bruce Woolley coautore del brano ne produsse una versione sua, insieme a Thomas Dolby, che inserì nel suo album Bruce Woolley and The Camera Club. Il brano esce solo come singolo 7” 45 (rpm) 3:20 minuti di durata per la Island records in tutto il mondo tranne che in Yugoslavia che fu inciso dalla Jugoton records e in Giappone dove il disco fu stampato dalla Toshiba EMI Ltd in versione 12” ma non estended ovvero sempre della durata del 7”.

Di questo brano esistono tantissime cover, alcune a mio parere discutibili. Qui di seguito l’anno e il nome del gruppo o cantante che l’ha riproposta, e non sono tutti.

1987 Bon Ton ( forse quella meno straziata)

1988 Ma Ritter

1992 Art Nouveau

1993 Too Dance

1995 Spoo-Key

1997 Ken Laszlo

1998 X-Fears

1999 Lolita No. 18 (girl band giapponese)

2001 Twoinone

2001 B80

2003 Erasure

2003 Timeline Project

2004 Dragonheart

2005 Ben Folds Five

2005 Bitch Allert

2009 Andrew Spencer

2012 Young London

Nei primi anni 80 i Minipops un gruppo di bambini, ne incidono una versione poi stata usata come sigla italiana del cartone animato giapponese “La macchina del tempo”.

 

Ghigo Taiti