Tag: Aidr


  • Perché i videogiochi possono migliorare il benessere dei bambini

    In un’era dominata dalla tecnologia, è fondamentale riconoscere i benefici che questa può offrire, specialmente ai più giovani. Un recente studio di un team di ricerca inglese ha evidenziato come i videogiochi, se ben progettati, possono migliorare significativamente il benessere dei bambini. Questo studio ha dimostrato che i videogiochi non sono meri passatempi, ma strumenti…

  • Trasformazione digitale e innovazione: Federica Meta nuova direttrice responsabile del network CORCOM

    Il CdA, i soci e la rete dei partner della Fondazione AIDR esprimono le più affettuose e sincere congratulazioni a Federica Meta, recentemente nominata direttrice responsabile del network CORCOM (www.corrierecomunicazioni.it). Questo prestigioso riconoscimento va a un’esperta professionista che da anni contribuisce con passione e competenza alla crescita e diffusione della cultura digitale e dell’innovazione imprenditoriale in…

  • Cordoglio della Fondazione Aidr per la scomparsa del Prof. Avv. Guido Alpa

    La Fondazione AIDR (www.aidr.it) esprime il proprio cordoglio per la scomparsa del Prof. Avv. Guido Alpa, figura di straordinario rilievo nel panorama giuridico italiano e internazionale. Con il Prof. Alpa abbiamo condiviso numerose iniziative nell’ambito della protezione dei dati personali applicata alle tecnologie emergenti, apprezzandone sempre la straordinaria competenza, la visione innovativa e l’impegno instancabile…

  • Decreto-Legge PA: un concreto cambio di paradigma nel rapporto tra amministrazioni, cittadini e imprese

    Accogliamo con grande soddisfazione il nuovo Decreto-legge che introduce un rafforzamento nelle procedure di selezione della Pubblica Amministrazione, con particolare attenzione ai profili esperti in transizione digitale e sicurezza informatica. Questo provvedimento rappresenta un primo, fondamentale passo verso il rinnovamento di un settore che, come Fondazione Aidr (www.aidr.it), sosteniamo da circa dieci anni. Dobbiamo riconoscere…

  • Digitale: sostegno al giornalismo inclusivo e di qualità con il 5×1000 della Fondazione AIDR

    La Fondazione AIDR (www.aidr.it) sottolinea oggi l’importanza di un giornalismo accessibile e di qualità, in grado di rispondere alle sfide del contesto economico e delle difficoltà quotidiane. Nonostante le complessità che il mondo dell’informazione sta affrontando, ci sono realtà che, grazie alla loro dedizione e al loro impegno, continuano a garantire un’informazione libera e di…

  • La Fondazione AIDR si congratula con Claudio Casini, nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

    La Fondazione AIDR (www.aidr.it) esprime le proprie congratulazioni a Claudio Casini, nominato nuovo capo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia. Da diversi anni collaboriamo con gli Uffici in Italia del Parlamento europeo, guidati da Carlo Corazza, e della Commissione europea in Italia per promuovere la cultura e l’economia digitale, consapevoli dell’importanza della trasformazione digitale per…

  • Innovazione tecnologica: un 2025 all’insegna dell’anno europeo della cittadinanza digitale

    In un 2024 che si è caratterizzato per importanti eventi di trasformazione digitale senza precedenti, la fondazione Aidr conferma, tra i soggetti del terzo settore, l’instancabile desiderio di proseguire il suo cammino nella promozione e della diffusione della cultura e dell’economia digitale. Il 2024 si chiude con grandi soddisfazioni grazie alle numerose iniziative tra le…

  • La fondazione Aidr dona giocattoli ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS

    Si è svolta il 17 Dicembre 2024 la tradizionale consegna dei giocattoli da parte della fondazione Aidr ai bambini del reparto di neuropsichiatria infantile del Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, in occasione delle festività natalizie. Un momento di solidarietà e condivisione che ha portato gioia e sorrisi ai piccoli pazienti. L’iniziativa ha visto la presenza…

  • Digital News: ecco i premi Aidr 2024 a giornalisti, comunicatori e manager del public affairs

    Rosario Valastro, Giuseppe Malara, Alessandra Viero, Vincenzo Spagnolo, Giuseppe Lasco, Loretana Cortis, Cristiana Luciani, Luca Ferlaino, Giampiero Zurlo, Elisa Martucci, Leonardo Panetta, Sebastiano Sterpa. Sono loro i giornalisti, comunicatori e i manager del public affairs, comunication and brand che si sono distintisi nell’anno 2024 per creatività, innovazione e pragmatismo, nell’ambito dei contenuti digitali, ai quali…

  • Racconti nella rete: premio Aidr a Simone Colombo il più giovane vincitore del premio letterario

    Per il settimo anno consecutivo, la Fondazione Aidr (http://www.aidr.it/) conferma il proprio impegno nel sostenere giovani talenti partecipando al Premio Letterario Racconti nella Rete, giunto alla sua trentesima edizione all’interno del prestigioso Festival LuccAutori, ideato e diretto da Demetrio Brandi. In rappresentanza della Fondazione Aidr, Vittorio Zenardi, componente del consiglio di amministrazione e responsabile della…

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights