L’acclamazione rivolta al Presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni, nel corso degli Stati Generali dei commercialisti e degli esperti contabili rappresenta un chiaro riconoscimento da parte della categoria nei confronti dell’impegno riformatore del Governo. Un momento significativo – sottolinea la Fondazione Aidr – che testimonia l’attenzione concreta riservata a una professione strategica per l’economia…
Apprendiamo con soddisfazione da ItaliaOggi del 5 Giugno, a firma di Giuseppe Brandi, l’imminente arrivo di due importanti decreti che ridisegneranno l’assetto degli Enti del Terzo Settore. Il primo riguarderà i controlli e le funzioni di vigilanza, anche in capo alle Reti associative e ai Centri di servizio per il volontariato (Csv): in questo ambito la Fondazione…
La seconda guida operativa sull’intelligenza artificiale pubblicata dal Consiglio nazionale dei Commercialisti e dalla Fondazione nazionale dei commercialisti e intitolata “L’aiuto intelligente al commercialista” rappresenta sicuramente un passo importante per avvicinare i professionisti al mondo dell’IA. Tuttavia, sorprende, nell’articolo pubblicato dalla testata giornalistica ItaliaOggi, la totale assenza di riferimenti a strumenti già disponibili e testati,…
In occasione della Festa della Repubblica, la Fondazione Italian Digital Revolution (AIDR) esprime piena solidarietà al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni per il grave episodio di esposizione mediatica che ha coinvolto la figlia. Un accaduto inaccettabile, che richiama l’attenzione delle istituzioni e della società civile sulla necessità di un intervento urgente contro l’abuso degli strumenti…
Appare singolare che, nel pieno di un processo di trasformazione digitale senza precedenti, il presidente dell’associazione nazionale commercialisti, Marco Cuchel, scelga di attaccare il sistema della dichiarazione precompilata online. Un sistema che rappresenta uno degli strumenti più innovativi messi a disposizione dei cittadini per semplificare l’accesso ai servizi fiscali e ridurre tempi e costi. “La…
La Fondazione AIDR – Italian Digital Revolution (www.aidr.it) esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Sabrina Giuliodori, moglie del giornalista Andrea Delogu, vice direttore generale dell’informazione Mediaset e amico della nostra Fondazione. In un momento così doloroso, ci uniamo al dolore di Andrea, della sua famiglia e di tutti i colleghi che ne condividono il…
Con l’apertura del servizio 730 precompilato, l’Agenzia delle Entrate ha registrato numeri record: milioni di contribuenti hanno già effettuato l’accesso, con picchi nelle prime 48 ore. I dati confermano il crescente utilizzo degli strumenti digitali: oltre l’85% degli utenti accede con SPID; il 76% utilizza la modalità “730 semplificato”; in forte crescita la sezione “Spese…
A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.aidr.it) dedicato all’assistenza fiscale, ha già registrato risultati straordinari: migliaia di accessi e oltre 15.000 quesiti evasi, offrendo un concreto sostegno a cittadini, commercialisti, esperti contabili e Caf alle prese con la compilazione del modello 730 e della dichiarazione…
Con la conversione in legge del cosiddetto Decreto PA, l’Italia compie un ulteriore passo avanti verso una pubblica amministrazione più moderna, digitale e vicina ai cittadini. Il testo, articolato in ventidue articoli, introduce un pacchetto ampio e significativo di misure destinate a rafforzare l’efficienza e la capacità operativa delle amministrazioni pubbliche, con particolare attenzione alla valorizzazione…
La Fondazione AIDR ha annunciato di aver scritto a tutti i Comuni italiani per informarli della realizzazione di TributIAmo (https://www.aidr.it/assistente-virtuale/), un innovativo assistente virtuale basato su Intelligenza Artificiale, progettato per affiancare gratuitamente i cittadini nella delicata fase della compilazione della dichiarazione dei redditi. I Comuni rappresentano il primo punto di riferimento per i cittadini in tema di…