Ne Il caso Belle Steiner, diretto da Benoît Jacquot, una ragazza viene uccisa, strangolata in casa dei coniugi Constant che l’hanno ospitata, e la polizia indaga sul delitto. Il lungometraggio è ispirato al romanzo di Georges Simenon La morte di Belle, datato 1952, ove non compare l’ispettore Maigret. In una cittadina della provincia francese il…
L’inversione di tendenza mandata ed effetto dall’esperto regista francese Stéphane Brizé con Le occasioni dell’amore – anteponendo l’elegiaca sottigliezza delle carezzevoli ed emblematiche nuance crepuscolari alla crudezza oggettiva esibita nell’alacre trilogia sull’impietoso universo dell’instabile e fuorviante lavoro costituita da La legge del mercato, In guerra e Un altro mondo – rappresenta pure, almeno sotto certi…
Deciso a costruirsi una solida reputazione a partire dal film d’esordio Il cattivo poeta, diretto sulla scorta di un’originalità espressiva più formale che sostanziale scandagliando cioè l’emblematico crepuscolo dell’orgoglioso Gabriele D’Annunzio nella celebre villa a Gardone Riviera all’interno del complesso monumentale dove coniugò l’esistenza all’imperfetto, l’intraprendente regista partenopeo Gianluca Jodice affronta ancora una volta con…