Davvero si può manipolare la mente umana attraverso i cosiddetti messaggi subliminali? A questa domanda risponde il regista Rob W. King nel suo secondo lungometraggio, Distorted, con Christina Ricci e John Cusack
Coppia nella vita e ora, grazie a Fabrizio La Monica, anche sul set, i siciliani Ferdinando Gattuccio ed Eleonora Amato raccontano ai nostri microfoni la loro poliedrica vita artistica
Il blackout di New York del 2003 è preso a metafora dell’offuscamento mentale dal regista Nick Basile, che dirige una pellicola incerta senza una vera identità
Metti insieme un giovane e rampante produttore ed un regista di indubbio talento, Alessandro Leo e Giulio Manicardi, e non potrà che nascere un ottimo film: ecco a voi Selfie!
Che succederebbe se ricevessi un dono che può esaudire tutti i tuoi desideri, anche quelli eticamente meno corretti? Patrick Ridremont ci dà la sua risposta in Bloody Calendar, classe 2021
Diplomato all’Accademia d’Arte Drammatica dell’Antoniano, il parmense Mattia Macaluso dirige diversi cortometraggi, divertendosi a spaziare tra i vari generi
Vincenzo Sepe, napoletano doc, dopo diversi cortometraggi thriller indipendenti, nel 2023 scrive e dirige due corti prodotti da Studio4: Neve Rossa e Stendhal
Nonostante l’interessante idea di partenza legata ad una leggenda del folklore locale, The Summerset Witch di Peter Winther del 2013 è un film totalmente sbagliato
Dopo Dio non ti odia e Il Buio del Giorno, il regista siciliano Fabrizio La Monica torna a portarci nelle atmosfere torbide della sua terra col nuovo film, Una Via Fredda per l’Inferno, disponibile su Prime Video.