Uscito nel 1950, a cinque anni di distanza dalla fine dell’atroce tornado di sangue e di fuoco della seconda guerra mondiale, Di là del fiume e tra gli alberi resta uno dei romanzi meno fortunati del sagace ed eclettico scrittore statunitense Ernest Hemingway. Vincitore del Premio Nobel per la letteratura in virtù “della sua maestria…
Abituato sin dall’esordio, avvenuto con Morte di un matematico napoletano, ad amalgamare accenti di mesta e profonda verità a certe sfumature visionarie, che accrescono con la realtà nascosta, dapprincipio inafferrabile, la natura pedagogica sia delle opere d’impegno civile sia degli affreschi storici, come Noi credevamo imperniato sul controcampo del nostro Risorgimento, conferendo alla capacità di…