Roberto Crespi firma un brano che racconta il prezzo dell’amore in una relazione tossica. Una ballata moderna che intreccia consapevolezza e malinconia, con radici nella grande canzone d’autore italiana. “Il cielo non è blu” è il cuore del suo album “Generazione a testa in giù”. Come nasce il brano il cielo non è blu? Nasce…
Tra sogno e disincanto, Tenneriello firma una ballata per chi si sente fuori tempo. Il brano racconta un cavaliere moderno in cerca di bellezza e senso, tra crateri interiori e ironia gentile. L’intervista esplora la genesi del pezzo e il legame profondo con la poesia e la vita. Ciao, Leo. Da dove nasce l’ispirazione per…
Nel suo primo singolo da solista, Reyson canta una delusione amorosa con lucidità e ritmo. Tra malinconia, soul e pop italiano, “Non m’importa” è uno sfogo sincero e maturo, nato da una relazione tossica e dalla voglia di voltare pagina. Nell’intervista racconta tutto, senza sconti né filtri. Ciao, Reyson. Da dove nasce l’ispirazione per il…
Un amore nato tra i banchi di scuola, una corsa verso l’infinito con il cuore spezzato e una foto stretta tra le mani. Carlo Audino trasforma un frammento della sua adolescenza in una traccia pulsante di italo disco, carica di nostalgia, sogno e ritmo. “Sogno d’amore” racconta un amore nato tra i banchi di scuola.…
Un amore che finisce via social, l’illusione di essere connessi, il bisogno di spegnere tutto e ritrovarsi. In “Into the Social Network” i Lost Reflection mettono in musica la frattura emotiva dell’era digitale. L’intervista svela la genesi del brano e la visione della band tra passato e futuro. Un caro saluto a voi, ragazzi. Se…
Un compleanno diventa occasione per guardarsi dentro e ripensare a ciò che si è vissuto. I Sesto Senso raccontano tutto questo con autenticità e musica essenziale. Una canzone che nasce dalla vita reale e arriva dritta al cuore, senza costruzioni. Nell’intervista, la band si racconta con spontaneità e calore. Ciao, ragazzi. Da dove nasce l’ispirazione…
Con voce calda e arrangiamenti essenziali, Labinero affronta il lato invisibile del lasciare: quello pieno di rimpianti, dubbi e rispetto. Un brano che tocca corde profonde senza cercare scuse, e una riflessione sincera su quanto amore ci voglia per dire addio con verità, senza trasformarlo in fuga. Da dove nasce l’ispirazione per il nuovo singolo…
Un brano delicato e struggente, nato per raccontare il vissuto interiore di chi affronta l’Alzheimer. Calicò parte da una storia pensata come fumetto e la trasforma in canzone, con uno sguardo narrativo e profondo che rende omaggio alla fragilità della memoria e alla forza della quotidianità condivisa. Ciao, Calicò. Da dove nasce l’ispirazione per il…
Un brano nato da un incidente, ma pieno di leggerezza. Tra grunge, ironia e giochi verbali, Isygold costruisce un mondo sonoro unico. In questa intervista condivide la genesi di “Non è la Rai” e la sua idea di musica come spazio per vivere il momento senza cercare un senso. Bentrovato, Isygold. Se dovessi descrivere “Non…
Il brano nasce da una ferita e diventa cura. Wesh Maringo trasforma la fine di una relazione in un viaggio musicale tra memoria, scienza e poesia. In questa intervista ci racconta il senso degli attimi, la forza delle piccole cose e la libertà di scegliere la verità. Ciao, Wesh Maringo. Da dove nasce l’ispirazione per…