Il 4 aprile, il Teatro Don Bosco ha vissuto una serata indimenticabile, un evento che ha toccato le corde più profonde del cuore di tutti i presenti: l’inaugurazione del nuovo allestimento di “Bulli e Pupe”, un capolavoro intramontabile del musical di Broadway, realizzato dalla Gypsy Musical Academy. Questo spettacolo ha trasformato il teatro in un palcoscenico pulsante di emozioni, regalando al pubblico un’esperienza che rimarrà impressa per sempre, ricca di risate, passione e momenti di pura incanto.

La serata ha brillato grazie a talenti straordinari, guidati dalla sapiente mano di Fabrizio Angelini, la cui meticolosa attenzione ai dettagli ha reso ogni istante unico. Le coreografie scintillanti di Cristina Fraternale Garavalli hanno rapito gli spettatori, mentre la direzione musicale di Marta Lauria ha avvolto l’aria con melodie che hanno vibrato nell’anima, risvegliando emozioni profonde e autentiche. La recitazione, magistralmente diretta da Eugenio Gradabosco, ha dato vita a personaggi indimenticabili, facendo sentire il pubblico parte integrante di una storia magica.

Un tributo speciale va agli artisti del Triennio Accademico Intensivo di Musical, la cui dedizione e amore per l’arte hanno illuminato il palco. Ogni performance è stata un canto d’amore per la creatività, rendendo ogni momento unico e indimenticabile. È evidente che dietro ogni sorriso e ogni applauso si cela un lavoro di squadra, un’armonia di intenti che merita di essere celebrata.
Non possiamo dimenticare il fondamentale contributo di tecnici, costumisti e scenografi, i veri alchimisti che hanno creato l’atmosfera incantevole del teatro. La loro genialità e professionalità hanno trasformato lo spazio in un regno da sogno, trasportando il pubblico in un universo dove la realtà si fonde con l’immaginazione. Un sentito riconoscimento va anche alla direttrice Neva Belli, il cui sostegno e visione hanno reso possibile questo progetto ambizioso. Un ringraziamento speciale alle associazioni “LILT,” “Ti curo a casa” e “La Città delle Donne”, che hanno collaborato con passione all’organizzazione dell’evento, insieme al prezioso supporto di Mauro Malino.

Questo spettacolo ha rappresentato non solo un tributo al talento, ma anche un’importante iniziativa benefica. Il ricavato sarà devoluto alla Lilt Lega Italiana Lotta contro i Tumori e ad altre associazioni coinvolte, dimostrando quanto sia fondamentale unire arte e solidarietà per un mondo migliore.
Grazie alla madrina della serata Margherita Fumero e alla presentatrice Barbara Morris.
Infine, un abbraccio caloroso va al pubblico, il vero protagonista di questa serata. I vostri applausi, sorrisi e parole di apprezzamento hanno costituito la linfa vitale per tutti noi, alimentando la nostra passione e il desiderio di continuare a portare la magia del musical sul palco.
“Bulli e Pupe”, un’esperienza che risuonerà nel cuore e nella mente di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di assistervi, avventura unica e travolgente!
Lascia un commento