Dietro l’ironia, una riflessione profonda sul rifiuto delle convenzioni e sul diritto di essere se stessi. Vir intreccia cantautorato e folk per raccontare il valore della coerenza, anche nella fragilità. Il singolo anticipa l’album “Per aspera” e segna un passo importante nella crescita dell’artista.

Ciao, Vir. Da dove nasce l’ispirazione per il tuo nuovo singolo “L’inno Dell’Alcolizzato”?
Per ‘Inno Dell alcolizzato mi sono ispirato ad un coro canticchiato tra le strade della mia città. Volevo scrivere un brano orecchiabile e semplice da suonare che potesse accomunare tutti su desiderio in comune in tal caso “la voglia di sciogliersi”. Non a caso quello dell’alcolismo e un parallelismo con la libertà di essere slegati dal giudizio altrui al fine di essere semplicemente se stessi.
Ci sono echi delle tue esperienze personali?
Beh ammetto che in passato mi e piaciuto molto bere per rilassarmi ed in effetti anche al giorno d’oggi qualche birra nel fine settimana la bevo volentieri.
non posso dire di essere stato un alcolista dato che non ho mai sviluppato una dipendenza, ma un alcolizzato si inquanto ho bevuto oltre la cosidetta “soglia di moderazione”. Indipendentemente da ciò non ho mai raggiunto i livelli del protagonista del brano ma comunque non mi pento della mia fase “Libertina” anzi, quella fase mi ha insegnato molto.
Credi che sia difficile far emergere la propria natura in un mondo dove prevale l’omologazione?
Assolutamente si. Viviamo in un mondo nel quale seguire certi standard comportamentali ormai e diventato un obbligo morale per la maggior parte delle persone. Il volersi sentire appartenenti a qualcosa dandosi un “etichetta” ci fa dimenticare chi siamo e chi dovremmo essere davvero. Semplicemente noi stessi.
Hai già in mente nuovi progetti per il futuro?
Si. Ho in progetto un nuovo album con sonorità acustiche simili alla maggior parte dei brani visti nell’ultimo album che ho pubblicato “per Aspera” e nella raccolta precedente “La differenza” ma questa volta sarà meno introspettivo rispetto ai precedenti.
Lascia un commento