Torna in radio Gary Low con “La Colegiala”, nuova versione del suo grande successo che compie 40 anni dalla versione interpretata dall’artista, disponibile anche in digitale (Clodio Music / Believe). Era il 1984 quando Gary Low, in pieno boom della disco music, (Gary Low è uno dei pionieri dell’italo disco già nel 1982) spopolava in tutto il mondo con “La…
Dopo il mezzo passo falso compiuto con l’acre ed evocativo dramedy Red Rocket, scandagliando la provincia texana dove l’immusonito porno divo protagonista a fine carriera affronta l’oblio senza riuscire ad appaiare appieno le zone d’ombra dell’american dream e la luce in fondo al tunnel ad appannaggio degli apologhi sulle tenere inversioni di tendenza rispetto all’impietosa…
Sempre all’insegna della trasversalità il Matis Club di Bologna, sempre camaleontico nella sua programmazione e nelle sue serate, sempre all’insegna del divertimento di qualità e con ospiti davvero speciali. Ecco i prossimi in arrivo. Sabato 9 novembre 2024 – Welcome to Paradise con David Morales. House Music di gran classe sabato 9 al Matis, con…
Un viaggio introspettivo fra l’oscurità e l’incanto della città Lo scrittore Francesco Chiavazzo pubblica il suo romanzo in self “Utopia – Zero Money”, disponibile per l’acquisto dal 12 gennaio 2024. La storia è ambientata nella città di Utopia, dove il protagonista Leonardo trova un vero e proprio rifugio. Nonostante il cielo riesca a mantenere i…
Un thriller storico ambientato nella Firenze di fine ‘400 Luca Arnaù, talentuoso giornalista, scrittore e sceneggiatore, ha già dato vita a diverse opere che mettono in risalto la figura di Leonardo Da Vinci. I suoi romanzi, caratterizzati da una trama avvincente e da una narrazione incalzante, appartengono al genere dei thriller storici. Questi libri affascinano…
I testi accompagnano gli ascoltatori attraverso un comico viaggio di delusione mentre il personaggio prova con riluttanza lambic e gose, solo per incontrare disgusto. Con versi come “Puzzava di stalla per cavalli, ho pensato, ‘Cos’è questo?’” e “Penso che preferirei masticare una scarpa!”, Illegal Mind fonde il loro tipico tono ribelle e post-apocalittico con colpi…
Presentato come un film maledetto andato perduto negli anni ’70, Devil Times Two è l’originale esordio al lungometraggio del regista friulano Paolo Del Fiol
Phil Bianchi è un artista poliedrico, capace di raccontare con leggerezza e ironia momenti di vita vissuta e attimi intimi e personali. Un cantautore che ricerca nella musica la sua massima espressione, ma anche un modo per esorcizzare il dolore, i momenti difficili e gli eventi. Girandolemozioni è il suo ultimo brano, un pezzo che…