La 17ª edizione del festival Collisioni si terrà dal 4 al 13 luglio 2025 a Alba, trasformando la città nelle capitale della musica con un ricco programma di concerti e iniziative dedicate a tutte le generazioni. Nonostante il contesto di incertezza globale, il festival punta a riempire piazza Medford con biglietti popolari, promuovendo artisti di fama mondiale e giovani promesse, tra urban, dance, rock e musica leggera, con particolare attenzione alle nuove tendenze della scena musicale italiana.

Il festival aprirà venerdì 4 luglio con Roberto Molinaro, producer noto per le sue sonorità techno ed eurodance, e Gigi D’Agostino, che con un live di oltre 3 ore, darà il via alla festa estiva piemontese. Il martedì 8 luglio sarà la volta di Les Votives, band milanese dal sound “chic rock”, e dei Thirty Seconds to Mars, band internazionale di grande successo, con il loro nuovo album “It’s The End Of The World But It’s A Beautiful Day”.

Sabato 12 luglio, il palco si accenderà con Sayf, giovane rapper italo-tunisino, e il super ospite Irama, artista di grande successo capace di coinvolgere pubblico di tutte le età con le sue hit e oltre 2,5 miliardi di streaming. La giornata conclusiva, domenica 13 luglio, sarà dedicata alla ‘Giornata Giovani’, con artisti emergenti come Promessa, Nabi, Kid Yugi e Sfera Ebbasta, protagonisti di una maratona musicale di oltre 5 ore.

L’evento si distingue anche per iniziative di sensibilizzazione, come la collaborazione con LoST-EU, dedicata alla promozione dei formaggi DOP italiani e alla sostenibilità, e per il suo impegno nel mantenere prezzi accessibili, con politiche di biglietti ridotti e sostegno alle fasce più vulnerabili.

Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Alba, Alberto Gatto, sottolineano come Collisioni rappresenti un motore di sviluppo culturale, turistico ed economico, oltre a un esempio di impegno sociale, con un focus particolare sui giovani e sulla valorizzazione del territorio. Un’occasione imperdibile per vivere la musica e le tradizioni delle Langhe in un’atmosfera di festa e condivisione.

Lascia un commento