una cartolina sonora lontana dall’America di Trump C’è una New York che pulsa di luci, sogni e skyline che sembrano usciti da un film di Woody Allen, e poi c’è quella che negli ultimi anni ha portato sulle spalle il peso di un’America divisa, incerta, inquieta. Ed è proprio tra queste due visioni — una…
Gli Endless sono una band Alternative/Gothic Metal nata nel 2021. Tra le esibizioni più di rilievo della band vanno menzionate quelle nel 2022 quando partecipano alla seconda edizione del Titans Of Metal Fest. Nel 2023 sono headliner al Festival “Overlake” e nel 2024 si esibiscono con i Deathless Legacy. Nello stesso iniziano le registrazioni per…
Il volto familiare e apprezzato di Rete55. Il 2024 è stato un anno ricco di successi e riconoscimenti per Fabio Taormina, volto familiare e apprezzato di Rete55, conduttore dei programmi molto seguiti “A Chi Tocca” e “Ai Tempi del Jukebox”. La sua carriera, lunga e in continua evoluzione, è il frutto di una passione autentica…
Giovedì 10 aprile alle ore 21:00 la trasmissione. Il primo talent show italiano dedicato al talento femminile compie 34 anni e si prepara a incoronare la sua nuova stella! In un tempo in cui i concorsi di bellezza facevano da padrone e il talento era solo un contorno, Valerio Merola nel 1991 ha avuto un’intuizione…
Tra nostalgia e bellezza, la nuova versione di Monti emoziona e fa riflettere Con “Un tempo piccolo”, Giangilberto Monti firma un’interpretazione che lascia il segno. Il brano, carico di poesia e malinconia, è un omaggio elegante a Franco Califano, tratto da un disco che ne ripercorre l’intera parabola artistica. Monti, cantautore, autore e uomo di…
UrBurners, un’associazione culturale no-profit nata a Nuoro nel dicembre 2023, ha organizzato un evento memorabile per la città e la Sardegna. Durante tutto il mese di aprile, a partire da domani 4 aprile 2025, l’associazione di Nuoro apre le porte a “URBURNERS LAB: Connessioni di Cultura Urbana”. Attraverso arti visive, musica, danza e altri linguaggi…
Dopo un esordio nel mondo della pubblicità, delle soap e dei programmi tv, Emilio Perrone sbarca al cinema come regista, prima di corti e poi del film Pandemic2020, nato durante il lockdown da Covid19.
Il romanzo di Giacomo Barzaghi è un inno alla resilienza, ispirato a esperienze personali che l’autore ha vissuto sulla propria pelle. Un racconto di amicizia, resistenza e libertà, in cui anche la crepa più profonda può diventare forza e bellezza. Ciao, Giacomo. Da dove nasce l’ispirazione per il tuo nuovo romanzo “Come vasi di ceramica”?…
Metti insieme un giovane e rampante produttore ed un regista di indubbio talento, Alessandro Leo e Giulio Manicardi, e non potrà che nascere un ottimo film: ecco a voi Selfie!
Nel suo libro “Evoluzione +- Involuzione”, Alfredo Baroero racconta i cambiamenti della musica italiana in sei decenni. Un’analisi dettagliata che affronta melodia, armonia e testi, con l’obiettivo di far riflettere sul modo in cui la musica influenza la società. Ciao, Alfredo. Da dove nasce l’ispirazione per il libro “Evoluzione +- Involuzione”? Dalla necessità di capire…