Giornalista, autore tv, appassionato di brutti film e belle donne, Andrea K. Lanza è temuto dai registi indipendenti italiani per le sue feroci critiche
Dopo un passato da musicista, la britannica Zu Quirke debutta alla regia nel 2020 per la Blumhouse Productions con Nocturne, la storia di due sorelle pianiste
Nato a Como, dopo svariate esperienze da attore, Ivan Brusa decide di passare dietro alla macchina da presa, e ci presenta il suo terzo lungometraggio
Dopo il consenso già ottenuto nel 2014 col suo barkeriano Last Shift, il regista Anthony DiBlasi ce ne propone un remake nel 2023, Malum, altrettanto d’impatto
Regista, videomaker, formatore ed esperto di comunicazione digitale, Fabrizio Maddalena viene a presentarci il suo ultimo cortometraggio horror, La Mano Nera
Dopo tre lungometraggi tutti molto intimisti ed evocativi, Osgood Perkins ci regala il suo quarto film, Longlegs, con un inquietante Nicholas Cage come villain
Vincitore di numerosissimi riconoscimenti coi suoi due cortometraggi Lost in the White e Liver, il regista sardo Alessio Cuboni ci racconta la sua carriera
Dopo il claustrofobico À l’intérieur del 2007, la coppia di registi francesi Alexandre Bustillo e Julien Maury ci presenta un horror subacqueo lovecraftiano
Laureato in Scienze Religiose, Federico Calabrese si improvvisa regista quasi per caso, girando poi nel corso di 20 anni innumerevoli corti di svariati generi
Al Pacino, Robin Williams ed Hilary Swank sono gli interpreti del remake di Chrispoher Nolan di Insomnia, film thriller norvegese del 1997 con Stellan Skarsgård