Affrontata la convivenza con i nuovi padroni e vissuto il carcere duro nelle sue due prime avventure cinematografiche, l’orsetto Paddington – nato nel 1958 dalla mente del compianto Michael Bond – è tornato sul grande schermo nel 2024 per rendersi ancora protagonista di Paddington in Perù.

Un lungometraggio che lo vede impegnato a raggiungere in Sud America la cara zia Lucy, la quale vive nella casa di riposo per orsi in pensione.

Una casa di riposo in Perù gestita dalla Reverenda Madre (Olivia Colman), la quale incita attraverso una lettera Paddington a raggiungerla per via di qualcosa che non va, appunto, in sua zia Lucy. Accompagnato dai Brown, papà Henry (Hugh Bonneville) e mamma Mary (Emily Mortimer) più i figli Judy (Madeleine Harris) e Jonathan (Samuel Joslin), il piccolo orso dall’impermeabile blu e il cappello rosso intraprende quindi il tragitto pieno di insidie, scoprendo anche che zia Lucy è misteriosamente scomparsa, dispersa nella giungla lasciando come indizi soltanto gli occhiali e un braccialetto. Occhiali senza cui la donna non vede nulla; per questo Paddington cerca in ogni modo di ritrovarla al più presto, tentando di giungere a Rumi Rock e andando incontro a conoscitori della zona, come il capitano di battello Hunter Cabot (Antonio Banderas).

Doppiato nella versione originale da Ben Whishaw e in quella italiana da Francesco Mandelli, in Paddington in Perù il simpatico protagonista peloso regala nuove emozioni e divertenti situazioni in cui i suoi piccoli fan si possono ritrovare con grande piacere, grazie a momenti che intrattengono e, contemporaneamente, lanciano nozioni scolastiche.

Diretta dall’esordiente Dougal Wilson, esperto in videoclip, questa terza avventura cinematografica dedicata alla creatura di Bond tende ad ampliare il proprio discorso su cosa significhi intrattenere, infarcendo di luoghi esotici l’humour puramente inglese della matrice letteraria che vi è alla base dell’operazione.

E lo fa prima di tutto giocando sempre più con i colori, quasi come si trattasse di un cartoon in carne e ossa, e lasciando che i suoi interpreti sappiano divertirsi nei panni dei loro personaggi (Bonneville, Mortimer, Colman e Banderas).

Arricchisce poi l’insieme la partecipazione guest di volti quali Hayley Atwell, Julie Walters e Hugh Grant, il quale dal secondo film ritorna nei fugaci panni di Phoenix Buchanan… il tutto all’insegna dell’avventura e dei buoni sentimenti.

Edito in blu-ray da Eagle Pictures, due minuti di Tour del set: la casa di riposo per orsi, quattordici de Il dietro le quinte di Paddington in Perù, due di Tour del set: la casa dei Brown, tre di Karaoke Let’s prepare for Paddington e due clip per Attività divertenti nella sezione extra.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights