Emilio Perrone nasce il 25/09/1984 a Sesto San Giovanni. La sua passione per il cinema inizia quando aveva più o meno l’età di 18 anni. Ha sempre avuto una grande passione per il genere Horror, quando un giorno, all’età di 20 anni, recandosi a casa di sua cugina, la trova indaffarata a mandare mail per partecipazioni a vari casting di pubblicità, quindi, da quel momento, decide di provarci anche lui e comincia di lì a poco a far parte del mondo dello spettacolo. Prende parte così a diverse pubblicità che girano sui vari canali Mediaset e partecipa come valletto a tre stagioni del programma Festa in Piazza, che danno tutte le domeniche su Antenna 3. Nel corso degli anni partecipa ad alcune soap, come ad esempio Terapia d’Urgenza, dove interpreta un infermiere, che viene trasmessa sulla Rai, ed a Uomini e Donne di Maria De Filippi.

Ad un certo punto della sua carriera, però, dopo alcune proposte che non gli erano piaciute, decide di stoppare tutto, e quindi, all’età di 26 anni circa, si mette a frequentare corsi di regia e recitazione, grazie ai quali riesce a prendere diversi attestati per poter incominciare a lavorare in proprio nel mondo del cinema indipendente.

In questi anni ha diretto svariati cortometraggi, tutti visibili sulla sua pagina YouTube, ed ha partecipato, come attore, a molti altri corti di alcuni dei più talentuosi registi indipendenti italiani. Nell’anno 2020, sotto Covid, la sua mentalità cambia, la voglia di girare un film diventa inrefrenabile, quindi comincia a pensare ad una storia che un po’ faccia rivivere quello che stavamo passando sotto forma apocalittica: nasce così Pandemic2020, che è attualmente disponibile su Prime Video. L’amico e socio Ivan Schiano, oltre ad averlo spronato a portare a termine il film, ha svolto il ruolo di direttore della fotografia ed ha prodotto insieme a Perrone l’intera pellicola dalla A alla Z.

Dopo questa bellissima collaborazione i due hanno da poco iniziato a girare il secondo film, dal titolo Escape, che tra circa cinque mesi sarà disponibile per la visione, e che avrà una trama avvincente, un incrocio tra horror e poliziesco. La speranza di Emilio è che il prossimo passo possa essere direttamente sul grande schermo, e per questo ci tiene a ringraziare tutte le persone che collaborano ai suoi progetti e che credono in lui perchè sono davvero tantissime!

Ecco la videointervista


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Plugin WordPress Cookie di Real Cookie Banner
Verificato da MonsterInsights