Tag: teatro


  • Un viaggio fra teatro ed emozioni: intervista a Marco Bonini

    Marco Bonini, attore poliedrico e autore di successo, si racconta in un’intervista esclusiva per “Mondospettacolo”. Con la prima nazionale di “De Bergerac” in programma al “Teatro Era” di Pontedera (Pisa) il 9 e il 10 maggio, Bonini ci svela i segreti della sua preparazione per il ruolo di Cristiano, un personaggio che risuona con la…

  • Al Teatro Dafne di Ostia Lido “Ostinato Amore”

    Arriva al Teatro Dafne di Ostia Lido lo spettacolo “Ostinato Amore”  2 maggio 2025  Uno spettacolo ispirato ad una storia vera, quella di Giuliana Salce. Al Teatro Dafne di Ostia Lido, in via del Mar Rosso, va in scena il testo scritto dalla stessa Salce “ostinato Amore”, per la regia di Ferruccio Fumaselli da un…

  • Rifredi | Klaus Martini in prima nazionale con “Orlando non fa suonare il corno: mito e leggenda di Ottavio Bottecchia

    Raccontare le vicende dello sport per raccontare le vicende della società. In prima nazionale al Teatro di Rifredi, il 6 e 7 maggio, ore 21, Klaus Martini interpreta Orlando non fa suonare il corno: mito e leggenda di Ottavio Bottecchia scritto e raccontatoda Riccardo Ventrella, con Vieri Sturlini alla chitarra, e la voce di Jauris Casanova, dedicato…

  • “De Bergerac” al Teatro Era con Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Bonini

    In prima nazionale al Teatro Era di Pontedera, il 9 e 10 maggio, ore 21, Anna Foglietta, Edoardo Leo, Marco Bonini sono i protagonisti di De Bergerac di Michele Santeramo, spettacolo prodotto dal Teatro Era – Teatro della Toscana. Si racconta la storia di Cirano, interpretato da Edoardo Leo, che non vuole più mettere in scena la…

  • Il viaggio intimo di Luca Ward tra voce ed emozione

    Il 15 aprile al Teatro Puccini di Firenze, Luca Ward ha regalato al pubblico una serata indimenticabile con il suo one-man show, “Il talento di essere tutti e nessuno”. Un titolo che racchiude l’essenza stessa dell’artista, capace di essere molteplici personaggi pur mantenendo una profonda autenticità. Un viaggio tra voce e identità Luca Ward, noto…

  • Il Gattopardo. Il ritorno di Angelica | Recensione

    La stagione 2024/2025 dei Teatri di Siena si è chiusa in grande stile con la prima nazionale de “Il Gattopardo dal 11 al 13 Aprile 2025. Il ritorno di Angelica”, uno spettacolo che ha saputo catturare e incantare il pubblico del Teatro dei Rinnovati. Questo evento rappresenta un omaggio teatrale alla città di Siena, curato…

  • Un’Odyssey di Emozioni e Talento: L’Incantevole Debutto di “Bulli e Pupe” al Teatro Don Bosco!

    Il 4 aprile, il Teatro Don Bosco ha vissuto una serata indimenticabile, un evento che ha toccato le corde più profonde del cuore di tutti i presenti: l’inaugurazione del nuovo allestimento di “Bulli e Pupe”, un capolavoro intramontabile del musical di Broadway, realizzato dalla Gypsy Musical Academy. Questo spettacolo ha trasformato il teatro in un…

  • “Immagini per musica, Musica per immagini”, conversazione – concerto su Sylvano Bussotti, al Teatro di Documenti il 6 aprile

    In scena al Teatro di Documenti domenica 6 aprile alle ore 17 “Immagini per musica, Musica per immagini”, conversazione – concerto su Sylvano Bussotti con Monica Benvenuti, cantatrice e Luca Scarlini, narratore. Sylvano Bussotti (1931-2021) ha attraversato il Novecento nella volontà assoluta del “disordine alfabetico”, come recita il titolo di un libro del 2002 che…

  • Successo per Maurizio Lastrico a Siena: un acrobata dell’anima

    Maurizio Lastrico ha illuminato la serata al Teatro dei Rinnovati di Siena con un’esibizione che ha lasciato il pubblico senza fiato, dimostrando ancora una volta di essere un vero “acrobata dell’anima”. Con il suo spettacolo “Sul Lastrico”, Lastrico ha catturato l’attenzione di una platea completamente sold out, regalando momenti di pura gioia e intrattenimento. I…

  • “Il vedovo allegro” con Carlo Buccirosso | INTERVISTA

    Dal 1 al 13 aprile, il Teatro Sala Umberto di Roma ha l’onore di ospitare “Il vedovo allegro”, uno spettacolo che promette di regalare risate e riflessioni, scritto e diretto dal talentuoso Carlo Buccirosso. VIDEO-INTERVISTA A CARLO BUCCIROSSO REALIZZATA AL TEATRO CARTIERE CARRARA DI FIRENZE Un cast d’Eccezione In questa produzione, Carlo Buccirosso non è…

Verificato da MonsterInsights